Accessibilità ed espandibilità

La presenza di un connettore e-SATA, accanto al più consueto slot ExpressCard e al lettore di memory card 8-in-1, garantisce una espandibilità fuori dal comune: si potranno collegare schede ExpressCard di vario genere, hard disk esterni e schede di memoria, per espandere le già ricchissime potenzialità dell'Asus W2W.

Asus W2W disassemblaggio

Asus W2W disassemblaggio

Come di consueto, abbiamo aperto tutti gli sportellini presenti sul fondo del computer portatile per verificare l'accessibilità ai componenti interni. Il desktop-replacement di Asus presenta ben quattro di queste aperture, ciascuna dedicata ad un particolare componente: la prima cela il sistema di raffreddamento del processore, composto da un dissipatore e  da una heat-pipe doppia per convogliare meglio il calore verso  la ventola, la seconda consente di arrivare ai banchi di memoria, la terza racchiude l'hard disk montato su una staffa, e l'ultima consente di raggiungere uno slot PCI-E mini card che ospita il sintonizzatore TV.

Asus W2W disassemblaggio

Asus W2W disassemblaggio

Nel complesso l'accessibilità è discreta anche se su altri notebook Asus, come il G2S, si è visto di meglio. 

Asus W2W disassemblaggio

Asus W2W disassemblaggio

Conclusioni

L'Asus W2W è un sostituto ideale per un sistema media center desktop e può trovare perfetta collocazione all'interno di un impianto home theater domestico. Il design è elegante e ricercato come ci si aspetterebbe da un notebook che ambisce a diventare il centro dell'intrattenimento digitale dell'intera famiglia, e le caratteristiche tecniche supportano perfettamente quest'ambizione donandogli la capacità di riprodurre, senza l'ausilio di periferiche esterne, filmati full HD e tutti i più recenti formati multimediali.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti