Tastiera e touchpad

La tastiera è di tipo esteso con elementi isolati, in questo caso però sono più ravvicinati rispetto al comune layout delle tastiere chiclet: i tasti sono piatti e larghi, con una forma caratteristica delle keyboard Acer FineTip. Dimensioni e spaziatura comunque consentono una digitazione confortevole, con un buon feedback da parte dei tasti mentre la flessione del piano tastiera, che pure c'è, non è così accentuata da incidere negativamente sull'esperienza d'uso.

Subito sotto la barra spaziatrice, leggermente disassato sulla sinistra, troviamo il touchpad, di dimensioni standard per questo tipo di form factor. La membrana, leggermente ruvida, offre una buona scorrevolezza e precisione e consente di raggiungere facilmente gli angoli opposti del display. Più sotto troviamo i due tasti di selezione, integrati in un’unica barra come succede sempre più spesso. Si tratta di una soluzione esteticamente valida, ma non sempre vincente dal punto di vista funzionale, soprattutto se si vuole utilizzarli mentre non si sta guardando.

Tastiera e touchpad

Il touchpad inoltre è di tipo multitouch, Multi Gesture nella nomenclatura ACER, ed offre quindi supporto a tutti quei comandi a più dita come lo scrolling verticale o lo zoom che, dopo un po' di pratica, diventano molto naturali e permettono di operare in maniera efficiente anche senza l'ausilio di un mouse.

Il palm rest molto stretto non offre una superficie d'appoggio abbastanza ampia per i polsi, sacrificando un po' l'ergonomia d'utilizzo complessiva. Si tratta tuttavia di un inconveniente comune a molti netbook.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti