Processore e chipset

Per quanto possa essere gradevole il design Gemstone, è sotto la scocca che l'Acer Aspire 2930 rivela la sua parte migliore. Al cuore di questo notebook troviamo, infatti, la nuovissima tecnologia di processore Intel Centrino 2.

Il componente centrale della piattaforma è un processore Intel Core 2 Duo, basato su architettura Intel Penryn a 45nm e dotato di FSB a 1066MHz. Anche se già la precedente piattaforma per notebook Santa Rosa Refresh disponeva di CPU basate sullo stesso core, tuttavia l'aumento della frequenza del Front Side Bus consente di sfruttare pienamente le potenzialità di questi chip.

Image

Il processore è affiancato da un chipset Mobile Intel GM45 Express, dotato di sottosistema grafico integrato Intel GMA X4500HD che riesce a contemperare bene l'esigenza di contenere i consumi energetici con quella di fruire di una ricca esperienza multimediale.

Come accennato nella sezione "Acquisto", l'Acer Aspire 2930 in nostro possesso è una versione di valutazione, che monta un processore Intel Core 2 Duo T9400 a 2.53GHz e 6MB di cache L2, mentre i modelli commerciali di questo PC portatile hanno un processore Intel Core 2 Duo P7350 a 1.8GHz. Questa scelta ha pro e contro: la CPU P7350, infatti, non raggiunge le vette di performance toccate dal T9400, ma ha consumi inferiori ed un profilo termico più discreto.

Memoria

Anche se il controller di memoria del chipset Mobile Intel GM45 Express può supportare memorie DDR3, il nostro Aspire 2930 è equipaggiato con 2GB di memoria RAM DDR2 a 667MHz. Molto probabilmente Acer ha optato per questa soluzione per contenere il prezzo all'utente finale sulla base di una valutazione costi/benefici.

I 2GB di RAM sono distribuiti su un unico banco SoDIMM PC5300, contraddistinto dal seriale 86330DBAh (3121427334). Ricordiamo che sui modelli in vendita Acer ha installato 3GB di memoria suddivisi su due banchi, uno da 2GB e l'altro da 1GB. Anche questa opzione dipende dalla volontà di risparmiare sul superfluo: i sistemi operativi Windows a 32-bit non sono in grado, infatti, di sfruttare oltre 3GB di memoria, anche dopo gli ultimi Service Pack.

Il modulo di memoria è prodotto da Samsung, modello M4 70T5663QZ3-CE6, ed ha le seguenti caratteristiche:

Proprietà memoria:

  • Capacità modulo: 2 GB (2 ranks, 8 banks)
  • Tipo modulo: SO-DIMM
  • Tipo memoria: DDR2 SDRAM
  • Velocità: DDR2-667 (333 MHz)
  • Ampiezza bus: 64 bit
  • Voltaggio: SSTL 1.8
  • Metodo rilevamento errore: Nessuno
  • Frequenza di aggiornamento: Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
  • Timing della memoria:
    @333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 20-43-3-5-3-3  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
    @266MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)/16-34-2-4-2-2  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
    @200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS) / 12-26-2-3-2-2  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti