Dispositivi di input

Nonostante il ridotto spazio a disposizione, Acer ha cercato di dotare il notebook Aspire 2930 di una tastiera di dimensioni pressoché standard. Il compito è riuscito in parte: i tasti di più frequente uso sono, infatti, ben distanziati ed hanno forma regolare, ma questo risultato è stato raggiundo rimpicciolendone altri.

Questo dettaglio, però, non va a scapito del comfort di scrittura, che resta elevato soprattutto se messo a confronto con altri portatili nello stesso fattore di forma. Pigiando con forza sui tasti si avverte una leggerissima flessione (chi scrive ha la mano un po’ pesante), ma nulla che desti particolare apprensione. C’è solo da sperare che non aumenti con l’uso. In compenso la battitura non è particolarmente rumorosa.

Image

La tastiera non è dotata di dispositivi di retroilluminazione.

Sul bordo sinistro trovano collocazione alcuni pulsanti multimediali: il primo in alto è l’ormai consueto pulsante Empowering Technology che avvia la suite di utility proprietarie di Acer (mixer audio, batteria, security, backup, impostanzioni di sistema), subito sotto troviamo il tasto che permette l’avvio del software mediacenter Acer Arcade deluxe, seguito dal tasto che attiva il wireless, quello per avviare il browser, il client e-mail, ed in fine un tasto dedicato alll’attivazione del Bluetooth.

Image

Il touchpad è davvero comodo da usare. È provvisto di una membrana di dimensioni ampie con una'area dedicata allo scrolling verticale, ha una buona sensibilità al tocco e non dà problemi di sorta. Volendo essere pignoli, si potrebbe criticare il fatto che i due pulsanti del touchpad hanno dimensioni diseguali per una scelta di design. La differenza sarebbe del tutto irrilevante se non fosse che il produttore ha inserito il sensore biometrico per la scansione delle impronte digitali fra i due pulsanti, con la conseguenza che si tocca spesso il lettore d'impronte pensando di cliccare sul pulsante destro.

Image

A parte questo piccolo inconveniente, il sensore Acer Bio-Protection si rivela un prezioso alleato per evitare accessi non autorizzati al sistema o ai file del suo proprietario, potendo essere impiegato anche per l'autenticazione Pre-Boot (PBA).

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti