La nuova piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 888, che verrà scelta per i flagship di prossima generazione, integra una nuova GPU Adreno, Qualcomm AI Engine 6-Gen ed il modem Snapdragon X60 5G. Il lancio è previsto nel 2021.


L’innovazione di Qualcomm nel settore premium, unita all’evoluzione nel campo del 5G, sta accelerando le esperienze immersive mobile, ridefinendo e portando ad arricchire la vita di miliardi di utenti che utilizzano lo smartphone in tutto il mondo.

Durante la prima giornata dello Snapdragon Tech Summit Digital, una speciale edizione online che quest'anno sostituisce il grande evento alle Hawaii, Qualcomm ha messo in luce il ruolo fondamentale svolto delle piattaforme mobile Qualcomm Snapdragon serie 8 nell’offrire esperienze migliorate per la prossima generazione di dispositivi.

“Creare esperienze premium richiede un continuo focus sull’innovazione, nonché un impegno a lungo termine, anche di fronte a situazioni di grande incertezza. Per un’azienda, è necessario concentrarsi sul domani, per continuare a offrire tecnologie in grado di ridefinire le esperienze premium.”

Cristiano Amon, Presidente, Qualcomm Incorporated

In occasione dello stesso evento, Qualcomm ha presentato la nuova piattaforma top-di-gamma: Snapdragon 888 integrerà un nuovo Qualcomm AI Engine 6-Gen, grafica Adreno di nuova generazione e modem Snapdragon X60 5G che - a differenza di quanto avvenuto con Snapdragon 865 - sarà finalmente integrato nel SoC. E questo faciliterà i produttori di smartphone, che non dovranno più preoccuparsi di abbinare un modem 5G separato al chip scelto.

Qualcomm non ha fornito ancora specifiche tecniche dettagliate, forse aggiungerà ulteriori informazioni nelle prossime ore, ma al momento ha dato qualche anticipazione sulle prestazioni che sarà possibile aspettarsi:

  • fino a 26 TOPs AI grazie al nuovo Qualcomm AI Engine e Hexagon DSP
  • gaming fino a 144 fps grazie alla nuova grafica Adreno e al Qualcomm Snapdragon Elite Gaming di 3Gen
  • driver della GPU aggiornabili
  • fotografie fino a 2.7 gigapixel al secondo (scatta 120 foto con una risoluzione di 12MP in un secondo), ovvero un aumento del 35% rispetto a Snapdragon 865
  • supporto per 5G, sia mmWave sia sub-6 GHz

I primi dispositivi alimentati con il prossimo Qualcomm Snapdragon 880 saranno probabilmente lanciati nel 2021 e, stando a quanto comunicato dall'azienda, alcuni parner hanno già annunciato piani per il rilascio di dispositivi basati su questo SoC. Tra i primi, segnaliamo ASUS, Lenovo, LG, Meizu, Motorola, OnePlus, Oppo, Xiaomi, Vivo, Xiaomi e ZTE.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy