Installazione

Esistono tre diversi metodi per installare Windows Vista SP1:

  • Pacchetto Standalone scaricabile da Internet (550 mb, include l’italiano più altre 35 lingue)

  • Aggiornamento installabile attraverso Windows Update (65 MB, solo nella lingua del sistema operativo)

  • Acquistare una nuova copia di Windows Vista o un nuovo notebook

Dopo i problemi che sono stati riscontrati da alcuni utenti subito dopo l’installazione del SP1, Microsoft ha deciso di pubblicare una serie di “prerequisiti di installazione”.
Il punto principale riguarda la verifica dell'autenticità della propria licenza di Windows Vista: prima dell’aggiornamento è consigliata la convalida della copia nella finestra “Sistema”; per ulteriori informazioni sul sistema anti-pirateria adottato nel Service Pack 1, è possibile consultare questa pagina

ImageÈ poi suggerita l'installazione di due pacchetti aggiuntivi, che diventano tre nelle versioni dotate della tecnologia Windows BitLocker Drive Encryption (versioni Business ed Ultimate), riguardanti il sistema di installazione degli aggiornamenti e il sistema di manutenzione di Windows BitLocker Drive Encryption. Questi pacchetti sono fondamentali per effettuare l’installazione di Vista SP1 in modo sicuro.

Nel caso di installazione attraverso Windows Update o da pacchetto stand-alone, il programma di setup di SP1 genererà automaticamente un punto di ripristino prima di dare inizio all'installazione, tuttavia consigliamo sempre di eseguire un backup dei propri dati. A questo scopo potrete servirvi del Centro di Backup e Ripristino integrato in Windows Vista o di apposite applicazioni come, ad esempio, Paragon Drive Backup, Acronis True Image.

Microsoft suggerisce anche di controllare l'integrità del proprio file-system prima di procedere con l'installazione di Vista SP1. Potete utilizzare due tool preinstallati in Windows Vista: Check Disk e System File Checker.

Aprite il prompt dei comandi e lanciate Check Disk

 \ chkdsk C:/F

Poi eseguite System File Checker

 \ SFC /Scannow

I nostri utenti ci hanno segnalato che la loro copia di Vista non installa automaticamente il SP1 anche se hanno gli Aggiornamenti Automatici abilitati. Le cause di questo comportamento possono essere varie, come specificato in questo articolo del sito di Aiuto e Supporto di Microsoft, anche se il motivo più probabile potrebbe essere che Windows Update non offre momentaneamente il Service Pack 1 a quei sistemi che potrebbero avere problemi di compatibilità. Si tratta principalmente di problemi legati ai driver audio (Realtek, Sigmatel e altri) e ai sensori biometrici (AuthenTec, UPEK).

Per la nostra prova abbiamo deciso di scaricare ed installare il paccheto standalone. L'installazione può durare anche oltre un'ora ma nel nostro caso il tempo richiesto è stato decisamente minore. La procedura è estremamente semplice ed il programma di setup guida l'utente durante tutto il procedimento senza lasciare nessuna possibilità d'errore.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti