NVIDIA porta la GeForce RTX 4080 in GeForce NOW

NVIDIA GeForce NOW diventa ancora più veloce, offrendo le performance di GeForce RTX 4080 a miliardi di device. È disponibile esclusivamente nel nuovo tier di abbonamento Ultimate, che offre cloud gaming a 240 fps e rende giocabile Portal con RTX con Full Ray Tracing.

Nvidia GeForce RTX Serie 40 Ada Lovelace per notebook al CES 2023

Le schede grafiche Nvidia GeForce RTX Serie 40 offrono prestazioni di fascia altissima con il salto generazionale più grande di sempre, il DLSS 3 e la tecnologia Max-Q di quinta generazione. Fate largo alle nuove RTX 4050, RTX 4060, RTX 4070, RTX 4080 e RTX 4090.

Nvidia GeForce RTX 40 per PC desktop: Ada Lovelace e DLSS 3

Basata sull'architettura Ada Lovelace e sul DLSS 3, la nuova serie di schede grafiche GeForce RTX Serie 40 è fino a quattro volte più veloce delle GPU NVIDIA con architettura Ampere. La nuova GPU RTX 4090 è la più potente.

Nvidia RTX A500, A1000, A2000, A3000, A4500 e A5500

In occasione della GDC 2022, NVIDIA ha lanciato una nuova linea di schede grafiche desktop/mobile destinate a creator e professionisti della grafica. Le nuove Nvidia RTX A500, RTX A1000, RTX A2000, RTX A3000, RTX A4500 e RTX A5500 sono basate su Ampere.

Nvidia GeForce RTX 3080 Ti e GeForce RTX 3070 Ti per notebook

A partire dal prossimo mese, i gaming notebook di fascia più alta potranno essere configurati con due nuove schede grafiche mobile Nvidia: GeForce RTX 3070 Ti e GeForce RTX 3080 Ti. Disponibili da febbraio.

Nvidia GeForce RTX 2050, GeForce MX570 e MX550: le nuove GPU entry-level per notebook

Nvidia ha annunciato nuove integrazioni alla propria linea di GPU GeForce per laptop: le GPU Nvidia GeForce RTX 2050, GeForce MX570 e GeForce MX550 dovrebbero essere disponibili nella primavera 2022.

Nvidia GeForce MX550, la nuova GPU entry-level fa capolino su Geekbench

Spunta su Geekbench il test di una inedita scheda grafica per notebook: Nvidia GeForce MX550 sarà il nuovo punto di riferimento per le GPU mobile entry-level, offrendo prestazioni superiori al 15% rispetto ad una MX450.

Chromebook da gioco sempre più vicini, grazie a Ray Tracing e DLSS su ARM

In occasione della Game Developers Conference (GDC), Nvidia ha svelato delle nuove demo tecniche che abbinano le sue tecnologie GeForce RTX a un processore MediaTek basato su ARM, al fine di mostrare come la grafica avanzata possa essere applicata a una serie più ampia e più efficiente di dispositivi.

Notebook da gioco Acer più potenti grazie all'aumento del TGP delle RTX30

Acer ha annunciato un aggiornamento del firmware per molti dei suoi notebook da gioco con grafica Nvidia GeForce RTX 30, che porterà ad un aumento del TGP di 5-30W a seconda delle GPU e quindi ad un incremento delle prestazioni.

Nvidia GeForce RTX 3050 e RTX 3050 Ti per notebook

Nvidia ha annunciato le nuove schede grafiche mobile GeForce RTX 3050 e GeForce RTX 3050 Ti, che offrono ray-tracing in tempo reale e DLSS basato su AI. I primi notebook per giocatori e creativi saranno disponibili entro l'estate a partire da soli 999 euro.

Nvidia RTX A2000, A3000, A4000 e A5000 per workstation mobile

Nvidia lancia la nuova famiglia di schede grafiche per workstation mobile: Nvidia RTX A5000 e A4000 (disponibili anche in versione desktop), A3000 e A2000. Saranno nei notebook professionali in vendita entro il Q2 2021.

Presto Chromebook con SoC Mediatek e GPU Nvidia RTX30!

Nvidia e Mediatek hanno sviluppato una reference platform con SoC MediaTek MT819x e grafica Nvidia GeForce RTX 30 per Chromebook e laptop Linux-based. Saranno più veloci ed economici dei notebook WoA?

NVIDIA Geforce RTX 3080, 3070 e 3060 per notebook da gioco 1440p

Le nuove GPU per notebook serie 30 di NVIDIA con architettura Ampere, Geforce RTX 3080, 3070 e 3060, portano i PC portatili nell'era del gaming 1440p. Ma assicurano anche supporto per l'AI e accelerazione grafica per applicazioni scientifiche e software creativi.

ASUS ROG Zephyrus Duo GX551QS con Ryzen 9 5900H e GeForce RTX 3080

Geekbench conferma l'esistenza di un nuovo ASUS ROG Zephyrus Duo GX551QS dotato di un processore AMD Ryzen 9 5900H e grafica Nvidia GeForce RTX 3080, con 6144 CUDA core e 16GB di VRAM. Il lancio è previsto tra circa una settimana al CES 2021 di Las Vegas.

Nvidia acquisisce ARM. Entusiasmo e preoccupazioni

L'annuncio dell'accordo plurimiliardario per l'acquisizione di ARM da parte di Nvidia crea eccitazione ma anche qualche incertezza. Il nuovo polo della tecnologia ha basi solidissime nella grafica, AI e mobile computing ma manterrà il modello di licenze ARM che è stato un autentico baluardo di innovazione e pluralismo?

Nvidia GeForce RTX 30 (Ampere) per gaming in 8K. Presto anche per notebook

Nvidia ha presentato le sue nuove schede grafiche GeForce RTX Serie 30 - RTX 3090, 3080 e 3070 - basate sull’architettura Nvidia Ampere (8 nm), che rappresenta il più grande salto generazionale nella storia delle GPU GeForce.

Nvidia GeForce MX450, GPU entry-level per ultraportatili

Nvidia lancia una nuova scheda grafica entry-level per ultraportatili e ultrabook: GeForce MX450 supporta memoria GDDR5/GDDR6 e PCIe 4.0. Sarà disponibile nei primi notebook nel corso del prossimo autunno.