A partire dal prossimo mese, i gaming notebook di fascia più alta potranno essere configurati con due nuove schede grafiche mobile Nvidia: GeForce RTX 3070 Ti e GeForce RTX 3080 Ti. Disponibili da febbraio.


In occasione del CES 2022, Nvidia lancia due nuove schede grafiche mobile di fascia alta per notebook da gioco, entrambe basate su architettura Ampere: Nvidia GeForce RTX 3070 Ti e GeForce RTX 3080 Ti. Stando a quanto comunicato dall'azienda di Santa Clara, i primi computer portatili ad esserne equipaggiati faranno capolino sul mercato dal primo febbraio con prezzi a partire da 1499 dollari/euro (RTX 3070 Ti) e 2499 dollari/euro (RTX 3080 Ti). Nvidia sostiene che saranno più di 160 i notebook lanciati nel corso dell'anno e dotati di grafica GeForce RTX 3000.

Nvidia GeForce RTX 3070 Ti

La più costosa Nvidia GeForce RTX 3080 Ti è la scheda grafica per laptop più veloce lanciata fino ad oggi, con 16GB di memoria GDDR6 e supporto per giochi a 120 fps (o superiori) e risoluzioni fino a 1440p. Nvidia sostiene che sia più performante delle sue schede grafiche Titan RTX per desktop.

Nvidia GeForce RTX 3080 Ti

Il modello Nvidia GeForce RTX 3070 Ti è più economico e anche meno potente, raggiungendo circa 100 fps su un display 1440p, ma dovrebbe comunque assicurare un significativo boost delle prestazioni (pari circa a 1.7 volte superiore) se paragonata ad una Nvidia GeForce RTX 2070 Super di generazione precedente.

GPUCUDA CoreFrequenzaChipMemoriaTDP
Nvidia GeForce RTX 3080 Ti 7424 1125/1590 MHz GA104 16GB GDDR6 a 256-bits 80-175W
Nvidia GeForce RTX 3070 Ti 5888 1035/1485 MHz GA104 8GB GDDR6 a 256-bits 80-150W
Nvidia GeForce RTX 3080 6144 1245/1710 MHz GA104 8/16GB GDDR6 a 256-bits 80-150W+
Nvidia GeForce RTX 3070 5120 1290/1620 MHz GA104 8GB GDDR6 a 256-bits 80-125W
Nvidia GeForce RTX 3060 3840 1283/1706 MHz GA106 6GB GDDR6 a 256-bits 60-115W

Nvidia ha inoltre aggiornato la tecnologia Max-Q, che consente alle GPU mobili di bilanciare prestazioni ed efficienza per una maggiore durata della batteria. Nvidia Max-Q di quarta generazione include una nuova funzione CPU Booster che permetterà alla GPU di attingere alle risorse della CPU del laptop per regolare le prestazioni, il consumo energetico e le performance termiche per alleggerire il carico sulla scheda grafica, quando necessario.

Nvidia GeForce RTX 3080 Ti e GeForce RTX 3070 Ti

C'è anche il supporto per disabilitare alcuni core della GPU durante l'overclocking grazie alla nuova funzione Rapid Core Scaling e alla tecnologia Battery Boost 2.0 che consentirà agli utenti di dare priorità all'autonomia piuttosto che agli elevati frame rate nel gioco.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti