Nvidia lancia la nuova famiglia di schede grafiche per workstation mobile: Nvidia RTX A5000 e A4000 (disponibili anche in versione desktop), A3000 e A2000. Saranno nei notebook professionali in vendita entro il Q2 2021.


La famiglia di schede grafiche Nvidia cresce di generazione in generazione, con miglioramenti nei consumi energetici e nelle prestazioni. Nel primo giorno della GTC 2021, l'azienda di Santa Clara ha presentato la nuova serie di GPU Nvidia RTX per workstation mobile, quella che un tempo chiamavamo Quadro, basata su architettura Ampere e composta da quattro modelli: A2000, A3000, A4000 e A5000.

Rivolte al pubblico dei professionisti della grafica, come creator, ingegneri e designer, le nuove schede grafiche professionali saranno inviate agli OEM nelle prossime settimane e disponibili nei computer portatili entro il secondo trimestre dell'anno.

Nvidia RTX A2000

Nvidia RTX A5000 è il modello top-di-gamma, disponibile anche in versioni desktop, che promette prestazioni raddoppiate rispetto alla generazione precedente. Dotata di GPU GA102, su architettura Ampere, questa scheda grafica offre 6144 CUDA core, 192 tensor core e 48 RT core. Supporta fino a 16GB di memoria GDDR6 a 256-bit e TDP da 80W a 165W.

Come la precedente, anche Nvidia RTX A4000 è disponibile per PC desktop ed è basata su GPU GA104 con 5120 CUDA core, 160 Tensor core e 40 RT core. Questo modello ha 8GB di memoria GDDR6 con un bus a 256-bit e TDP variabile da 80W a 140W.

Nvidia RTX A4000

Anche la Nvidia RTX A3000 è costruita su GPU GA104, ma in questo modello è tutto più limitato: 4096 CUDA core, 128 Tensor core e 32 Ray Tracing core. La memoria GDDR6 passa a 6GB con un bus di 192 bit, mentre i produttori potranno configurare il TDP da 60W a 130W. Disponibile solo in versione mobile.

Infine, il modello entry-level della famiglia, la Nvidia RTX A2000, basata su GPU GA106, con 2560 CUDA core, 80 Tensor core e 20 RT core. Disponibile solo per workstation mobile, questa scheda grafica supporta solo 4GB di memoria GDDR6 con un bus a 128-bit ed anche il TDP è notevolmente inferiore, da 35W a 95W.

Nvidia RTX A3000

Le GPU Nvidia RTX A3000 e RTX A2000 sfruttano la terza generazione della tecnologia Max-Q, che ha debuttato con i modelli GeForce RTX30 e dovrebbe offrire una migliore efficienza dei consumi energici e quindi meno calore anche in scenari estremi, con Dynamic Boost 2.0, WhisperMode 2.0, Resizable BAR e NVIDIA DLSS. Ciò permetterà anche ai produttori di scegliere chassis più sottili e sistemi di dissipazione meno imponenti. Tutte le schede grafiche RTX A-Series sono inoltre dotate di tecnologie di accelerazione grafica basate sull'intelligenza artificiale e supporto per ray tracing, che fornisce una migliore fedeltà dell'immagine alla grafica elaborata dall'hardware.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti