MediaTek MT6797 o Helio X20: prime specifiche tecnicheMediaTek Helio X20 (anche chiamato MediaTek MT6797) sarà un chip a 10 core, costituito da 2 core Cortex A72, più 4 core Cortex A53 a 2.0 GHz e altri 4 Cortex A53 a 1.4 GHz, organizzati in una soluzione a triplo cluster.


MediaTek Helio X20 sarà lanciato entro la fine dell'anno e dovrebbe essere uno dei primi processori mobile a 10 core, sostituendo l'attuale - anche se non ancora disponibile - Helio X10 (MT6795) nella fascia alta del mercato. Ne abbiamo parlato per la prima volta qualche giorno fa, quando l'azienda taiwanese in un evento "a porte chiuse" aveva fatto il suo nome, ma oggi emergono nuovi dettagli che aiutano a darci un'idea più precisa su questo chip multi-core, sulle sue potenzialità e prestazioni.

MediaTek Helio X20

Si tratta ancora di informazioni ufficiose, e non confermate, ma quantomeno adesso sono disponibili delle specifiche. Secondo alcune slide condivise su Weibo, il social network cinese, Helio X20 sarà caratterizzato da una CPU avente:

  • 2 core ARM Cortex A72 da 2.5 GHz;
  • 4 core ARM Cortex A53 da 2.0 GHz;
  • 4 core ARM Cortex A53 da 1.4 GHz.

Tutti i core sono basati su architettura ARMv8 a 64 bit, ma quelli più veloci sono realizzati su design più recenti di ARM che dovrebbero garantire prestazioni fino a 3.5 volte superiori quelle di un ARM Cortex A15 ed un consumo energetico inferiore del 75%. I core Cortex A53 sono ancora abbastanza validi, altamente efficienti ma meno potenti. Il chipset verrà prodotto da TSMC con processo produttivo a 20nm e supporterà le reti veloci LTE Cat 6. Nessuna informazione ancora sulla GPU.

MediaTek Helio X20

Come gran parte dei chip ARM quad-core (o superiori), MediaTek Helio X20 utilizza solo il numero di core necessario per un determinato task; i core a basso consumo potranno gestire senza difficoltà le applicazioni quotidiane, mentre i core più performanti entreranno in gioco solo per attività più pesanti e complesse. Il risultato è un perfetto equilibrio tra autonomia e prestazioni, per il dispositivo in cui verrà integrato il nuovo chip. ARM chiama questa tecnologia big.LITTLE, ma MediaTek sostiene che il Helio X20 utilizzerà una configurazione tri-cluster, per un risparmio energetico ancora maggiore.

MediaTek Helio X20

Dovremo aspettare il lancio di MediaTek Helio X20 (noto anche come MT6797) nella seconda metà del 2015 per capire se questa "corsa ai core" è solo una trovata pubblicitaria o se davvero dieci core funzionano meglio di otto o di quattro. L'azienda taiwanese sostiene che il suo Helio X20 abbia totalizzato 70.000 punti nel benchmark di AnTuTu, surclassando il già potente top-di-gamma della società Helio X10 fermo a 50.000 punti.

Via: GizmoChina

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti