MediaTek: Helio X e P per Chromebook e smatphone premiumMediaTek Helio X e P saranno due nuove famiglie di SoC a 64 bit con le quali il chipmaker cinese punta alla conquista del mercato dei dispositivi mobili high-end, dagli smartphone ai notebook, compresi anche i Chromebook.


MediaTek è sempre più decisa ad assumere un ruolo preminente tra i chipmaker cinesi, emergendo come il vero competitor di giganti come Nvidia e Qualcomm. L'ultima mossa è stata annunciata circa un mese fa, quando MediaTek ha affermato di essere interessata non solo ai settore ultramobile (tablet e smartphone) in cui già riveste un ruolo importante ma anche a quello dei Chromebook, che attualmente fanno uso solo di processori Intel o di SoC ARM-based a 32 bit.

Mediatek Helio X e P

Per puntare a questo mercato dunque MediaTek ha in serbo due nuove famiglie di SoC, chiamate Helio X (che sta per "Extreme Performance") e Helio P ("Premium Performance"). La prima comprenderà chip high-end con performance molto elevate, la seconda sarà costituita da SoC molto efficienti, probabilmente progettati per dispositivi più sottili. I loro punti di forza saranno: integrazione di processori ARM-based a 64 bit e di un chip 4G-LTE, pieno supporto a Chrome OS e a display con refresh rate di 120 Hz, e capacità di effettuare l'encoding e il decoding via hardware dei video 4k2k a 30 FPS in formato H.265.

Mediatek Helio X e P

Il primo esponente della X-series sarà Helio X10 (noto anche come il MT6795W), un processore octa-core (ARM Cortex A53) a 28nm con una frequenza massima di 2.2GHz e supporto per reti 4G/LTE. Sfutterà probabilmente anche la tecnologia proprietaria CorePilot, che consente di gestire in maniera dinamica tutti gli otto core assieme, in modo da ottimizzare le prestazioni senza incidere negativamente sui consumi. Presto inoltre alla famiglia Helio si aggiungeranno anche modelli da 20 nm, con processore basato sulla nuova architettura ARM Cortex A72.

Mediatek Helio X e P

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti