Samsung annuncia i nuovi smartphone medio-gamma: Galaxy A52, Galaxy A52 5G e Galaxy A72 hanno display AMOLED con refresh rate di 90/120Hz, ricarica rapida da 25W e quad-camera posteriore guidata da un sensore da 64MP. Già in vendita a 379€, 479€ e 499€.


Si è concluso il Galaxy Awesome Unpacked 2021, l'evento atteso da giorni che - senza alcuna sorpresa - ha reso ufficiali i nuovi smartphone della Galaxy A-Series, anche quest'anno dei medio-gamma con funzionalità premium. Parliamo ovviamente di Samsung Galaxy A52 (anche in versione 5G) e Samsung Galaxy A72 che ereditano alcune caratteristiche della S-Series e Note-Series, come gli alti refresh rate e la ricarica rapida, mantenendo però un prezzo decisamente interessante, che è poi la ragione per cui Samsung domina la fascia media. Vi basti pensare che, secondo un report dell'anno scorso di Strategy Analytics, il Samsung Galaxy A51 è stato il telefono Android più venduto durante il primo trimestre del 2020, con 6 milioni di unità spedite.

Samsung Galaxy A72

Samsung Galaxy A52 e Samsung Galaxy A72 sono caratterizzati (entrambi) da un display AMOLED Infinity-O Full HD+ (2400 x 1080 pixel) con refresh rate di 90Hz, rispettivamente da 6.5 pollici e 6.7 pollici, che nasconde un lettore di impronte digitali in-display ed una selfie-camera da 32MP nel punch-hole. E per gli utenti più esigenti, Samsung ha presentato anche un nuovo Galaxy A52 5G con display AMOLED da 120Hz e modem 5G (gli altri due sono 4G-LTE).

I display vantano luminosità di 800 nit e certificazione Eye Care che, grazie alla funzionalità Eye Comfort Shield, è in grado di modificare automaticamente la temperatura dei colori in base a determinati pattern di utilizzo dello smartphone per ridurre l’affaticamento della vista.

Sono tutti resistenti all'acqua e alla polvere (certificazione IP67) e girano su Android 11 con One UI 3.1, ma si distinguono per il comparto fotografico principale e per la batteria. Sul retro di questi smartphone, infatti, spunta una quad-camera composta da un sensore principale da 64MP con stabilizzazione ottica dell'immagine, una ultra grandangolare da 12MP ed una macro da 5MP. Galaxy A52/A52 5G aggiunge una depth camera da 5MP, mentre Galaxy A72 sostituisce quel sensore con un teleobiettivo 3x da 8MP con zoom spaziale 30x e OIS.

Samsung Galaxy A72

Un simile equipaggiamento fotografico permetterà non solo di scattare foto di alta qualità, ma anche di sfruttare le diverse modalità di scatto e delle nuove funzionalità. Per esempio, Fermo Immagine 4K permette di trasformare istantaneamente i video 4K in immagini ad alta risoluzione da 8MP, Ottimizzatore Scena sfrutta l’intelligenza artificiale per ottenere il setting ottimale per scattare 30 categorie differenti di immagini, dal cibo ai panorami, fino agli animali domestici, oppure Modalità Notte che sfrutta l’elaborazione multi-frame per combinare 12 immagini in una, ottenendo scatti luminosi e definiti anche al buio.

Sarà anche possibile migliorare lo stile e dare un tocco personale ai propri contenuti utilizzando le funzionalità AR Emoji e I Miei Filtri, quindi applicare i filtri a realtà aumentata di Snapchat grazie alla Modalità Divertimento direttamente nell’app fotocamera nativa.

Pur supportando tutti la ricarica rapida da 25W e forniti di un caricabatterie da 15W, le due serie integrano una batteria diversa: Samsung Galaxy A52 possiede una batteria da 4500 mAh mentre Samsung Galaxy A72 ne ha una leggermente più grande da 5000 mAh. Galaxy A52, A52 5G e A72 sono dotati di elementi Galaxy essenziali, come gli speaker stereo e la memoria esterna espandibile fino a 1TB. È possibile aumentare il livello degli altoparlanti stereo e attivare Dolby Atmos per un effetto surround tridimensionale, che offre un audio più realistico e più vivace durante l’uso di videogiochi o la visione di film.

Samsung Galaxy A52

Samsung Galaxy A52, Galaxy A52 5G e Galaxy A72 sono tutti già disponibili in Italia, nelle colorazioni Awesome Violet, Awesome Blue, Awesome Black e Awesome White. Potete trovarli anche su Amazon ai link, che vi riportiamo qui sotto:

Samsung si è sempre impegnata nel proporre agli utenti Galaxy sistemi operativi aggiornati e questo vale anche per la serie A. Galaxy A52, A52 5G e A72 supporteranno gli aggiornamenti del software per tre generazioni e i regolari aggiornamenti di sicurezza per un minimo di quattro anni.

Specifiche tecniche Samsung Galaxy A52, A52 5G e A72

Samsung Galaxy A52Samsung Galaxy A52 5GSamsung Galaxy A72
Display

Display 6,5” FHD+ Super AMOLED

Infinity-O (1080 x 2400), 407 ppi

90 Hz refresh rate

Display 6,5” FHD+ Super AMOLED,

Infinity-O (1080 x2400), 407 ppi 

120 Hz refresh rate

Display 6,7” FHD+ Super AMOLED
Infinity-O (1080 x 2400), 394 ppi 

90 Hz refresh rate

Dimensioni e peso

75,1 x 159,9 x 8,4mm

189g

75,1 x 159,9 x 8,4mm

189g

77,4 x 165,0 x 8,4mm

203g

Fotocamere

[Frontale]

32MP FF (F2.2, 0,8µm)

[Posteriore]

Principale: 64MP OIS AF (F1.8, 0,8µm)

Ultra Wide: 12MP FF (F2.2, 1,12µm)

Macro: 5MP FF (F2.4, 1,12µm)

Profondità: 5MP FF (F2.4, 1,12µm)

*Zoom

Zoom digitale fino a 10X

[Frontale]

32MP FF (F2.2, 0,8µm)

[Posteriore]

Principale: 64MP OIS AF (F1.8, 0,8µm)

Ultra Wide: 12MP FF (F2.2, 1,12µm)

Macro: 5MP FF (F2.4, 1,12µm)

Profondità: 5MP FF (F2.4, 1,12µm)

*Zoom

Zoom digitale fino a 10X

[Frontale]

32MP FF (F2.2, 0,8µm)

[Posteriore]

Principale: 64MP OIS AF (F1.8, 0,8µm)

Ultra Wide: 12MP FF (F2.2, 1,12µm)

Macro: 5MP FF (F2.4, 1,12µm)

Teleobiettivo(3x): 8MP OIS AF (F2.4, 1,0µm)

*Zoom

Zoom digitale fino a 30X

Zoom ottico di 3X

Processore

Octa Core Qualcomm SM7125-1-AB (Dual Core 2.3 GHz + Hexa Core 1.8 GHz)

Octa Core Qualcomm SM7225-2-AB (Dual Core 2.2 GHz + Hexa Core 1.8 GHz)

Octa Core Qualcomm SM7125-1-AB (Dual Core 2.3 GHz + Hexa Core 1.8 GHz)

Memoria

RAM:  6 GB

ROM:  128 GB

2 slot (SIM 1 + Ibrida)

Micro SD: Fino a 1TB

RAM:  6 GB

ROM:  128 GB

2 slot (SIM 1 + Ibrida)

Micro SD: Fino a 1TB

RAM:  6 GB

ROM:  128 GB

2 slot (SIM 1 + Ibrida)

Micro SD: Fino a 1TB

Batteria

4500 mAh (tipica)

Ricarica rapida a 25W

4500 mAh (tipica)

Ricarica rapida a 25W

5000 mAh (tipica)

Ricarica rapida a 25W

Sistema operativo

Android 11

Android 11

Android 11

Connettività

LTE

Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4G+5GHz)

Bluetooth v 5.0

USB Type 2.0-C

Localizzazione (GPS, Glonass, BeiDou, Galileo)

NFC

5G Sub6 FDD,5G Sub6 TDD

Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4G+5GHz)

Bluetooth v 5.0

USB Type 2.0-C

Localizzazione (GPS, Glonass, BeiDou, Galileo)

NFC

LTE

Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4G+5GHz)

Bluetooth v 5.0

USB Type 2.0-C

Localizzazione (GPS, Glonass, BeiDou, Galileo)

NFC

Sensori

Accelerometro, sensore per impronta digitale, giroscopio, sensore geomagnetico, sensore Hall, sensore di luce, sensore di prossimità virtuale

Accelerometro, sensore per impronta digitale, giroscopio, sensore geomagnetico, sensore Hall, sensore di luce, sensore di prossimità virtuale

Accelerometro, sensore per impronta digitale, giroscopio, sensore geomagnetico, sensore Hall, sensore di luce, sensore di prossimità virtuale

Audio

[Suono degli AKG]

Suono surround con tecnologia Dolby Atmos

[Riproduzione audio di alta qualità]

UHQ 24-bit

PCM: Up to 24 bits

[Formati di riproduzione audio]

MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA

[Bluetooth]

Dual Audio: connettere due dispositivi Bluetooth a Galaxy A52, A52 5G e A72 per riprodurre l’audio simultaneamente attraverso i due dispositivi.

Scalable Codec: Connessione Bluetooth avanzata all’interno di un ambiente con interferenze di frequenze audio.

[Suono degli AKG]

Suono surround con tecnologia Dolby Atmos

[Riproduzione audio di alta qualità]

UHQ 24-bit

PCM: Up to 24 bits

[Formati di riproduzione audio]

MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA

[Bluetooth]

Dual Audio: connettere due dispositivi Bluetooth a Galaxy A52, A52 5G e A72 per riprodurre l’audio simultaneamente attraverso i due dispositivi.

Scalable Codec: Connessione Bluetooth avanzata all’interno di un ambiente con interferenze di frequenze audio.

[Suono degli AKG]

Suono surround con tecnologia Dolby Atmos

[Riproduzione audio di alta qualità]

UHQ 24-bit

PCM: Up to 24 bits

[Formati di riproduzione audio]

MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA

[Bluetooth]

Dual Audio: connettere due dispositivi Bluetooth a Galaxy A52, A52 5G e A72 per riprodurre l’audio simultaneamente attraverso i due dispositivi.

Scalable Codec: Connessione Bluetooth avanzata all’interno di un ambiente con interferenze di frequenze audio.

Certificazione  IP67  IP67  IP67
Video

[Formati di riproduzione video]

MP4, M4V, 3GP, 3G2, AVI, FLV, MKV, WEBM 

[Connessione TV]

Wireless: Smart View (screen mirroring 1080p a 30fps) 

[Formati di riproduzione video]

MP4, M4V, 3GP, 3G2, AVI, FLV, MKV, WEBM 

[Connessione TV]

Wireless: Smart View (screen mirroring 1080p a 30fps) 

[Formati di riproduzione video]

MP4, M4V, 3GP, 3G2, AVI, FLV, MKV, WEBM 

[Connessione TV]

Wireless: Smart View (screen mirroring 1080p a 30fps) 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti