Ci sono due nuovi ebook-reader in arrivo da Kobo: il primo è un Kobo Aura One da 7.8 pollici, mentre l'altro è un modello da 6 pollici su cui ci sono ancora dubbi sulla famiglia di appartenenza. La presentazione avverrà ad IFA 2016?


Kobo si sta preparando al lancio di un nuovo ebook-reader da 7.8 pollici. Ne siamo certi, perché gli ingegneri della FCC lo hanno testato proprio in questi giorni svelandoci in anteprima il suo nome: Kobo Aura One (codice N709). Ma non sarà solo, visto che probabilmente sarà accompagnato da un altro modello con schermo più piccolo da 6 pollici (codice N236) e specifiche tecniche molto simili. Di quest'ultimo e-reader non sappiamo molto ma, considerando le dimensioni, potrebbe essere il successore di un Kobo Touch o di un Kobo Glo HD, entrambi con lo stesso display, oppure un modello appartenente alla stessa gamma. Difficile dirlo per ora.

Kobo Aura One dovrebbe essere invece una novità: il primo della famiglia "One" ed il primo con uno schermo e-Ink da 7.8 pollici, abbastanza inusuale per un ebook-reader. Anche in questo caso, non ci sono molte informazioni tecniche sul dispositivo ma il nome e le dimensioni ci suggeriscono che sarà un modello top-di-gamma. Kobo attualmente ha tre ebook-reader a listino:

  • Kobo Touch 2.0 da 6 pollici (800 x 600 pixel) a 90 dollari
  • Kobo Glo HD da 6 pollici (1448 x 1072 pixel) touch illuminato da 130 dollari
  • Kobo Aura H2O da 6.8 pollici (1430 x 1080 pixel) touch illuminato e impermeabile da 180 dollari

Kobo Aura One, quindi, avrebbe lo schermo più grande del gruppo, ma anche di qualsiasi altro concorrente Amazon Kindle e B&N Nook eReader. La risoluzione per ora non è nota, né la quantità di spazio di archiviazione o di RAM, ma per certo sappiamo che supporterà reti WiFi 802.11n e disporrà di una porta microUSB per la ricarica. Sarà prodotto da Netronix.

Stando a quanto ipotizzato da Brad di Liliputing, Kobo Aura One sarà equipaggiato con una batteria da 1200 mAh mentre la versione da 6 pollici dovrebbe avere una batteria con capacità maggiore da 1500 mAh. Se ne riparlerà direttamente a settembre, all'IFA 2016 di Berlino, la fiera scelta anche l'anno scorso per la presentazione di Kobo Pika (Kobo Touch 2.0).

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy