Jide ferma lo sviluppo di Remix OS e cancella tutti i dispositivi consumerCon un post ufficiale, Jide Technology si ritira dal mercato consumer con la volontà di focalizzarsi solo sul mondo enterprise. Lo sviluppo di Remix OS verrà interrotto e tutti i dispositivi cancellati, ma da metà agosto partiranno i rimborsi per chi ha finanziato il Remix IO o acquistato dal sito ufficiale.


Remix OS è una versione personalizzata di Android, ma funzionalmente ed esteticamente è molto più simile a Windows per notebook e PC desktop. È dotato di una barra per le applicazioni, un'area per le notifiche ed una home screen configurabile, nonché supporto per l'esecuzione di più applicazioni in finestre, che si possono spostare sullo schermo e ridimensionare. In pratica, nel giro di tre anni, il progetto di Jide ha fatto ben sperare la community di Android che vedeva in questo nuovo sistema operativo una delle alternative più valide all'OS di Google.

Ma da qualche ora questa speranza è svanita e si è trasformata in delusione: Jide Technology ha annunciato l'abbandono dello sviluppo di tutte le release consumer di Remix OS.

Remix OS for Mobile

Al momento non conosciamo i motivi di questa decisione ma la notizia arriva con uno strano tempismo, visto che negli ultimi anni l'azienda ha rilasciato diversi dispositivi molto interessanti e di successo, come il Remix Mini da 70 dollari e Remix Pro 2-in-1, ed appena il mese scorso ha avviato il beta test per un nuovo tablet Remix C1 in Cina. Anche lo sviluppo di Remix OS for PC è stato interrotto ed è probabile che Remix OS for Mobile (noto anche come Singularity) non vedrà mai la luce, anche se Jide non è l'unica azienda che lavora su una soluzione "convergente". Chiunque abbia finanziato il progetto su Kickstarter per Remix IO/IO+ o abbia acquistato un prodotto nello shop ufficiale verrà rimborsato, a partire dal prossimo 15 agosto.

Con un post sul sito ufficiale, l'azienda annuncia di "aver registrato lo scorso anno grande interesse da parte del settore aziendale, iniziando importanti collaborazioni per la creazione di strumenti utili alle industrie basate su hardware e software di Jide. L'azienda è quindi pronta a rivestire un ruolo importante nella trasformazione delle imprese ma, considerando le piccole risorse a disposizione, il team ha deciso di focalizzarsi solo sul mondo enterprise d'ora in poi“.

Insomma, gli obiettivi futuri saranno tutti dedicati al settore business, con soluzioni create a braccetto con le aziende che probabilmente gli utenti finali neanche conosceranno. Remix OS non è morto, ma quasi. Ed è un vero peccato, perché questa piccola azienda da sola era riuscita a impensierire un colosso come Google, anticipando le sue mosse e conquistando consensi tra gli utenti.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti