Huawei Cloud PC: Windows 10 su uno smartphone Android | Video anteprimaIn occasione del CES Asia 2018, Huawei ha presentato la nuova app "Cloud PC" che - in combinazione con Huawei Desktop Protocol (HDP) - trasformerà uno smartphone Android in un PC con Windows 10 completo. Foto e video anteprima. Aggiornata!


Gli smartphone possono sostituire i notebook, quanto meno per alcune operazioni (controllare la posta elettronica, navigare sul web, guardare video e giocare per qualche minuto), ma non sono dei computer portatili, anche se potrebbero diventarlo. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a vari esperimenti di convergenza smartphone-desktop: Microsoft ha lanciato il Continuum Mode, che consente di collegare uno smartphone Windows 10 Mobile ad un monitor ed eseguire applicazioni desktop (come Office) su uno schermo più grande, mentre gli smartphone Android sono ricorsi a dock (Samsung Dex) o sistemi operativi alternativi con interfacce desktop-friendly.

Huawei Cloud PC

Sappiamo come è finita: i terminali con Windows 10 Mobile sono praticamente scomparsi (persino l'ultimo e promettente HP Elite x3), Remix OS for Mobile è naufragato con lo smantellamento di Jide e - fatta eccezione per Samsung - nessun altro produttore ha creduto nelle docking-station per smartphone. Addirittura, ed è notizia recente, Intel starebbe lavorando su uno smartphone con Intel Core e Windows 10 full-version dal 2016, ma al momento è solo un concept in esposizione in qualche fiera di settore (a proposito, se non lo conoscete, ecco Pocket PC).

Nonostante i (vani) tentativi, il mondo high-tech non ha rinunciato al concetto di convergenza e lo dimostra l'annuncio di Huawei al CES Asia 2018: l'azienda cinese ha sviluppato una soluzione che trasformerebbe lo smartphone Android in un PC desktop quando è collegato ad un display. Non è un ritorno a Windows 10 Mobile ma - grazie alla speciale applicazione "Cloud PC" scaricabile dal Huawei App Store - potrete sfruttare l'interfaccia desktop di Windows 10 (full version) sul vostro terminale e su un display esterno. Ma come funziona esattamente?

Huawei Cloud PC

Huawei Cloud PCHuawei Cloud PC

Uno smartphone Huawei collegato ad un monitor o TV attraverso la porta USB-C avvia la modalità desktop con una UI simile a quella di Windows, che supporta pienamente il multitasking, il multi-windows ed una barra di navigazione completa di tasto d'avvio, taskbar ed altre icone di stato relative alle notifiche. La novità presentata al CES Asia 2018 però prende il nome di Huawei Cloud PC, un'app che permetterà agli smartphone Huawei di virtualizzare via cloud il desktop di Windows 10 "in miniatura" direttamente sul piccolo schermo, per avere il proprio ufficio sempre a portata di mano.

Abbiamo avuto l'opportunità di provare Huawei Cloud PC su un Huawei P20 Pro, ma sappiamo che il servizio sarà disponibile anche per Huawei P20, Huawei Mate 10, Huawei Mate RS e per il tablet Huawei MediaPad M5. Lavorare su uno smartphone non è comodo, soprattutto quando ci gira un OS desktop, quindi Huawei consiglia di sfruttare Cloud PC in abbinamento alla modalità desktop ed è davvero sorprendente come uno terminale Android riesca a riprodurre con un cavetto ed un'app il desktop di Windows in "grande formato" sul monitor collegato.

Attraverso un menù sullo smartphone, potrete modificare la latenza, disconnettervi dalla modalità desktop, configurare il sistema come più vi piace, selezionare il metodo di input (touch/puntatore mouse) e mostrare la tastiera virtuale. Cloud PC non si connette al nostro desktop remoto, ma ad un server sul cloud tramite Huawei Desktop Protocol (HDP), uno strumento sviluppato interamente da Huawei e basato su Huawei FusionCloud Desktop. Ovviamente la reattività del sistema dipenderà dai tempi di risposta del server e, considerando che Huawei sfrutterà server localizzati in Cina, il servizio sarà disponibile (almeno inizialmente) solo per utenti cinesi che però potranno configurare il server a seconda delle proprie esigenze, sia nella potenza che nello storage. Non si esclude che, con il successo di Huawei Cloud PC, l'azienda decida di estendere la soluzione anche ai clienti europei acquistando server in Europa.

Huawei Cloud PC

Grazie al protocollo Huawei Desktop, potrete accedere ai file contenuti nella memoria del vostro smartphone Android (documenti, video e foto) e modificarli con software per Windows. Nella nostra prova, ad esempio, abbiamo scattato una foto con un Huawei Mate 10 e l'abbiamo editata con Photoshop direttamente su Huawei Desktop. Abbiamo installato nuove applicazioni ed abbiamo persino aperto un progetto in CAD, un'operazione impossibile per uno smartphone.

In pratica Huawei ha offerto una nuova interpretazione per il tema della convergenza smartphone-desktop: non sono serviti nuovi sistemi operativi, dock accessorie e dispositivi Windows (come il Pocket PC), ma solo un'app. Vedremo se anche gli utenti apprezzeranno.

Update: Huawei ha annunciato durante il suo keynote al CES Asia 2018 Shanghai che l'app "Cloud PC" sarà disponibile per Mate 10 a partire dal 26 giugno.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti