Windows 10 Continuum, da smartphone a PC desktopI prossimi smartphone con Windows 10 potranno connettersi a monitor e trasformasi in PC desktop (con tastiera e mouse), grazie alla nuova funzionalità Continuum.


Tra le nuove funzionalità di Windows 10, c'è Continuum. Ne abbiamo già parlato qualche tempo fa, quando Redmond lo ha mostrato su un ibrido 2-in-1, permettendo alle applicazioni di passare dalla modalità notebook (desktop) a quella tablet (Metro-style) quando la tastiera dock è scollegata dal dispositivo. Sul palco di BUILD 2015, però, abbiamo appreso un nuovo utilizzo di Continuum, sugli smartphone, che ci consentirà di eseguire Office e qualsiasi altra app Windows su uno schermo più grande.

Windows 10: Continuum su smartphone

Basterà collegare lo smarphone ad un monitor esterno, aggiungere tastiera e mouse Bluetooth, e il telefono diventerà un computer desktop con Windows 10. Le applicazioni universali di Windows, come Outlook, Word, Excel, potranno essere eseguite su schermo interno e saranno gestibili anche le scorciatoie standard di Windows, CTRL+C oppure CTRL+V per copiare o incollare, ALT+Tab per passare da un'applicazione all'altra.

Ma cosa succede se contemporaneamente riceviamo un SMS o una chiamata sullo smartphone? Potremo accettare la telefonata o leggere il messaggio sul telefono senza interrompere "il contatto" con il display esterno, anzi si potranno anche copiare i dati dallo smartphone utilizzando il touch ed incollarli in una mail o su un foglio di calcolo con un CTRL+V. La feature "dual-screen" consentirà anche di utilizzare Office su uno schermo più grande, mentre ad esempio qualcun'altro usa lo smartphone per guardare un video o per giocare (e viceversa).

L'unico limite sta nelle app: potrete eseguire solo applicazioni universali disponibili sul Windows Store. Joe Belfiore di Microsoft ha sottolineato che Continuum non sarà attivo sugli smartphone esistenti, perché necessita di un hardware di ultima generazione che sia in grado di gestire due schermi ma, considerando che Redmond ha speso tempo e denaro per lo sviluppo di questo software, la piattaforma hardware sarà già pronta e i telefoni presto in produzione.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti