Nintendo Switch (modello OLED) combina la versatilità di Nintendo Switch con un nuovo schermo OLED, uno stand regolabile più largo e memoria raddoppiata. Sarà disponibile sul mercato a partire dall'8 ottobre al prezzo di 350 dollari.


Come previsto, Nintendo ha annunciato l'arrivo della sua nuova console da gioco portatile: Nintendo Switch OLED ha una dotazione hardware aggiornata ed una delle novità, che permettono di distinguere questo modello dal precedente, è ben chiara sin dal nome. Sarà disponibile sul mercato a partire dall'8 ottobre 2021 al prezzo di 350 dollari in colorazione nera con Joy-Con blu neon/rosso neon oppure bianca.

Nintendo Switch OLED

Nintendo Switch (modello OLED) dispone di uno schermo OLED da 7 pollici con una cornice più sottile. La risoluzione è rimasta invariata (1280 x 720 pixel), ma i colori sono più intensi e il contrasto più elevato per garantire un'esperienza di gioco appagante in modalità portatile e da tavolo. Anche la quantità di memoria è raddoppiata, passando dai 32GB di Switch ai 64GB di Switch OLED, eventualmente espandibili con uno slot per schede microSD. Dalle prime informazioni però non supporterà titoli 4K, ma solo giochi HD sulla TV.

Nintendo Switch OLED

Come la prima generazione (ma a differenza di Switch Lite), il nuovo Nintendo Switch OLED può essere utilizzato come dispositivo portatile grazie ai controller di gioco removibili oppure, tramite una dock, può essere collegato a una TV o a un altro display. C'è anche uno stand più largo, regolabile su più angolazioni, che consente di appoggiare la console su un tavolo in modo più stabile, mentre si utilizzano i controller Joy-Con in modalità wireless. La base inclusa dispone di due porte USB, una presa HDMI utilizzabile per collegare la base alla TV e una nuova porta LAN, per sessioni di gioco online più stabili in modalità TV.

Specifiche tecniche Nintendo Switch (modello OLED)

  • Dimensioni: 102 x 242 x 13.9 mm (con i controller Joy-Con collegati)
  • Peso: circa 320 grammi (con i Joy-Con collegati: 420 grammi)
  • Schermo: touch capacitivo da 7 pollici OLED risoluzione 1280 x 720 pixel
  • CPU/GPU: Processore NVIDIA Tegra
  • Memoria di sistema: 64 GB espandibile con schede microSD
  • Connettività: Wireless LAN (compatibile IEEE 802.11ac) e Bluetooth 4.1, in modalità TV è anche possibile utilizzare una connessione LAN via cavo.
  • Uscita video: risoluzione massima 1920 x 1080 pixel, 60 fps
  • Uscita audio: supporta PCM lineare 5.1
  • Altoparlanti: Stereo
  • Interfacce: porta USB Type-C, mini-jack stereo 3.5 mm a 4 contatti, slot schede di gioco (solo per Nintendo Switch), slot di schede microSD
  • Sensori: accelerometro, giroscopio e sensore di luminosità
  • Batteria: batteria agli ioni di litio da 4310 mAh, autonomia di circa 4.5 - 9 ore, ricarica in circa 3 ore
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti