HP EliteBook Folio 1020 Bang & Olufsen per Windows 10In vista dell'arrivo di Windows 10, HP inizia a rinnovare anche la sua offerta professionale lanciando un HP EliteBook 1020 Bang & Olufsen Limited Edition con lo stesso hardware ma chassis diverso dalla versione originale.


HP ha lanciato in queste ore la nuova variante del suo notebook professionale, HP EliteBook 1020 Bang & Olufsen Limited Edition. Rispetto al modello lanciato lo scorso anno e dotato di un processore Intel Core M (Broadwell), questo computer portatile mantiene grossomodo lo stesso equipaggiamento hardware ma con una veste diversa ed una particolare vocazione per le attività multimediali. E' infatti il primo prodotto commerciale di HP caratterizzato da audio B&O, dopo il refresh del Mini PC Pavilion Mini 300, e sfoggia un particolare chassis bicolore silver/bronzo, molto elegante.

HP EliteBook 1020 Bang & Olufsen Limited Edition

In realtà, HP EliteBook Folio 1020 Bang & Olufsen fa parte della nuova offerta dell'azienda americana in vista dell'arrivo di Windows 10, che include anche il nuovo HP Pro Tablet 608. HP inizierà la migrazione a Windows 10 da metà agosto, mentre da ottobre quasi tutti i notebook professionali dell'azienda americana saranno disponibili anche con l'opzione del nuovo sistema operativo. HP EliteBook 1020 Bang & Olufsen Limited Edition non ha ancora un prezzo (HP Pro Tablet 608 invece partirà da 429 dollari da agosto), ma dovrebbe essere sul mercato entro questo autunno. Al momento non abbiamo informazioni sull'arrivo dell'ultrabook in Italia, ma probabilmente ne sapremo di più nei prossimi giorni.

HP EliteBook 1020 Bang & Olufsen Limited Edition

Le caratteristiche tecniche non variano molto rispetto al modello originale, che tra l'altro abbiamo anche visto dal vivo; ritroviamo infatti un processore Intel Core M di ultima generazione, 8 GB di RAM e unità a stato solido da 128 o 256 GB, oltre ad un piccolo display da 12.5 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), fotocamera HD con microfono dual-array e software per la cancellazione del rumore. Grazie a Windows 10, il notebook potrà sfruttare tutte le nuove funzionalità enterprise-friendly dell'OS, tra cui Device Guard (che permette di bloccare l'installazione di software provenienti da fonti non sicure), Windows Ciao (che consente di accedere al sistema utilizzando il riconoscimento facciale o l'impronta digitale) e Microsoft Passport (che aggiunge il supporto per la firma digitale su applicazioni e siti).

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti