Linpus Lite Android edition porta Android 4 ICS sui tablet ed i netbook X86 Intel e AMDLinpus Lite Android edition si aggiorna ad Android 4 Ice Cream Sandwich e promette un completo supporto per tutte le caratteristiche evolute di netbook, tablet e notebook equipaggiati con processori X86.


Conosciamo Linpus da quando, nel lontano 2008, aveva colto al balzo l'occasione legata alla nascita di una nuova categoria di PC portatili a basso costo, i netbook, per proporre una distribuzione Linux cucita su misura sull'hardware di questi device, con una interfaccia utente semplificata.

Da allora Linpus non ha più abbandonato il mobile computing, assecondandone ogni mutamento ed evoluzione, con un sistema operativo ad-hoc, restando ovviamente sempre legata alla comunità opensource.

Fondamentale è stato il passaggio a Moblin, l'OS Linux based promosso da intel, con la conseguente inevitabile apertura ai tablet e a Meego, con Linpus Meego Touch.

Linpus Lite Android edition

Ma la vivacità del settore mobile è inesauribile e non facciamo in tempo ad abituarci ad una nuova classe di device o ad un nuovo OS che subito appare qualche novità. Lo scenario è attualmente dominato da Android e Linpus non ha esitato ad adeguarsi.

Nasce così Linpus Lite Android edition, basato sul codice sorgente di Android 4 Ice Cream Sandwich, che Google a differenza del passato ha rilasciato con grande rapidità e solerzia. La qualità più importante di Linpus Android edition è il supporto per l'architettura X86 oltre che per ARM.

L'interfaccia di Linpus Lite Android edition

Significa che chi ha un netbook, un tablet o un notebook con processori Intel o AMD, potrà finalmente installare Android 4 ICS senza grosse difficoltà approfittando del supporto offerto da Linpus! Non è una novità assoluta, perché anche il progetto Android-X86 offre simili soluzioni, ma è sicuramente un'alternativa gradita da utenti e produttori che potranno dotare i propri sistemi di soluzioni multi-boot in modo più semplice.

Linpus eReader per la lettura di ebook

Linpus assicura il corretto supporto e funzionamento di tutta una serie di caratteristiche tipiche dei netbook e notebook, come power manager, openGL, uscita HDMI, LAN, Bluetooth, uscita VGA, WiFi, SD card auto-mount, tasti funzione, webcam, resolution e persino gli stati S3 ed S4.

Altre features offerte da Linpus Lite Android edition sono Linpus eReader, una applicazione dedicata alla lettura di ebook, Linpus Local Planner che combina le funzioni di organizer con le mappe e Linpus Ultimate Keyboard, con supporto multilingue e la possibilità di collegare tastiere esterne Bluetooth e USB.

Linpus assicura di essere già al lavoro per garantire un supporto ottimale della sua Android edition anche per i prossimi processori Intel Medfield (che abbiamo visto all'opera su tablet e smartphone al CES 2012).

Fonte Linpus via Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti