ImageLinpus è la distribuzione Linux pensata espressamente per migliorare l'esperienza d'uso con gli attuali laptop low-cost e con quelli che arriveranno nei prossimi mesi.


Incoraggiati dall’enorme successo del laptop Asus Eee PC molti sviluppatori stanno concentrando gli sforzi nella programmazione di sistemi operativi “ad-hoc” per i portatili low-cost che, si prevede, registreranno un boom di vendite nel corso del 2008.

Dopo la particolare versione della distribuzione Linux Xandros, adottata da Asus su EeePC, Linpus prova a conquistarsi uno spazio sugli hard disk dei portatili economici, puntando sulla leggerezza e su una interfaccia grafica accattivante.
Linpus è un sistema operativo Linux, sviluppato specificatamente per i portatili a basso costo e per altri dispositivi mobili.

  • Gira velocemente anche su hardware poco potente.
  • Gestione del risparmio energetico.
  • Supporto per molte Web-applications
  • Include il supporto per la connettività: Wi-Fi, WiMAX, HSDPA, HSUPA, Ethernet, BT, IR, UPnP
  • Interfaccia grafica sviluppa specificatamente per schermi tra i 4 e i 7 pollici.

Tra le altre caratteristiche chiave, merita una particoare menzione la totale configurabilità dell’interfaccia grafica con l’aggiunta di Widgets e di barre di applicazioni, oltre alla possibilità di utilizzare una finestra Desktop semplificata per agevolarne l’utilizzo in dispositivi con schermi particolarmente piccoli.

Linpus Linux è disponibili in molte lingue, tra le quali anche l’italiano e gli sviluppatori stanno lavorando per aumentare la compatibilità hardware del sistema operativo, che comunque può già vantare pieno supporto per le più comuni componenti in circolazione.

Ecco i requisiti minimi per poter installare Linpus sul proprio portatile:

      • Cpu: x86 compatibile Intel, AMD e VIA a 366MHz e più.
  • Storage: Minimo 512 MB (SATA/IDE/SSD) di spazio sull’hard disk.
  • Memoria Ram: Minimo 128 MB RAM.

Per scaricare la distribuzione: http://www.linpus.com/xampp/modules/mydownloads/
In attesa di installarlo sul nostro sistema possiamo goderci il video che mostra il sistema operativo all’opera sull’UMPC Q1 Ultra. Consigliato!


 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti