ImageSony completa l'ammodernamento dei suoi portatili della linea VAIO con gli aggiornamenti delle serie vgn-TX e vgn-AR. Presto disponibile anche in Italia la nuova serie di ultraportatili da 12" Sony VAIO vgn-G11.


Un mese fa, in questo articolo, avevamo dato notizia dell'aggiornamento a Windows Vista delle principali serie di portatili Sony Vaio: in quell'occasione avevamo descritto le novità che erano state introdotte e avevamo comparato i nuovi e i vecchi modelli di Sony Vaio vgn-SZ, vgn-FE, vgn-C e vgn-N. Mancavano all'appello  solo i notebook delle serie Vaio vgn-TX e vgn-AR.

Oggi Sony completa la transizione a Windows Vista dei suoi portatili della linea Vaio, introducendo le riedizioni vgn-TX5 e vgn-AR3 oltre ad una gradita sorpresa: finalmente verranno distribuiti anche sul mercato europeo gli ultraportatili della serie G. Vediamo in dettaglio le caratteristiche dei nuovi modelli in confronto con i loro predecessori.  

Per l'occasione è stato rinnovato completamente anche il sito italiano di Sony dedicato ai prodotti VAIO, che ora sfoggia una inedita veste color beige. Potete visitare il sito al link vaio.sony.it.

Sony VAIO serie TX 

Mentre il trend dello scorso anno era stato verso notebook con display in fattore di forma da 12 e 13 pollici, nel 2007 l'attenzione si sposterà nuovamente sugli ultraportatili da 11 pollici: sono un esempio di questa tendenza i recenti Fujitsu Lifebook P7230 e ASUS U1F che, con il loro design snello e leggero, rappresentano l'ultima frontiera tecnologica in materia di portatili.

Con queste premesse, Sony non poteva che proporre un aggiornamento dei suo accattivanti ultraportatili da 11,1", i Vaio Serie TX: dalla sigla TX3, che contraddistingueva i modelli precedenti, saltando completamente la serie TX4, si passerà direttamente alla TX5. Con un peso di 1.25kg e un'autonomia di 7h i Sony Vaio della serie vgn-TX5 rappresentano l'unione perfetta tra eleganza e portabilità. Il processore subisce un upgrade all'Intel Core Solo ULV U1500 ed è corredato di 1GB di RAM e da un hard disk da 100GB. La sezione grafica è affidata, come in passato, al sottosistema grafico integrato nel chipset Intel GMA950.

Completano la configurazione un lettore-masterizzatore DVD e un'ampia scelta di opzioni di connettività senza fili, dal Wireless 802.11 negli standard a,b e g alla tecnologia Bluetooth. La vocazione professionale del Vaio TX5 è sottolineata dalla scelta di Windows Vista Business come Sistema Operativo in dotazione.

Non abbiamo informazioni dettagliate su quale costo avranno questi ultraportatili nel nostro Paese perché non sono ancora presenti sul listino italiano dello store online SonyStyle. Negli Stati Uniti, il TX viene distribuito in quattro diverse colorazioni (nero, bianco, blu, rosso) ma Sony potrebbe optare per una diversa politica di marketing per il mercato europeo: sul vecchio continente  verranno presentate alcune edizioni speciali, come il vgn-TX5VN/L, che presenta, al contrario dei suoi fratelli americani, una capacità di memoria di 2GB.

Image 

  vgn-TX5  vgn-TX3 
Processore  Intel Core Solo U1500 Ultra Low Voltage 1.33GHz, FSB 533MHz, 2MB cache L2  Intel Core Solo U1400 Ultra Low Voltage 1.20GHz, FSB 533MHz, 2MB cache L2
Memoria  1GB (512MBx2) PC2-4200, max 1.5GB, 2GB  sull'edizione speciale vgn-TX5VN/L 1GB (512MBx2) PC2-4200, max 1.5GB 
Schermo 

11,1" WXGA LCD (1366x768) con XBRITE LCD, retroilluminato a LED

11,1" WXGA LCD (1366x768) con XBRITE LCD, retroilluminato a LED
Scheda Grafica  Intel Graphics Media Accelerator 950, fino a 224MB di memoria condivisa
Intel Graphics Media Accelerator 950, fino a 128MB di memoria condivisa
Hard disk  100GB Ultra ATA 4200rpm, con G-Sensor Shock Protection  80GB Ultra ATA 4200rpm, con G-Sensor Shock Protection 
Drive ottico  DVD+R DL Write: 4x max.
DVD+R Write: 8x max.
DVD+RW Write: 8x max.
DVD-R Write: 8x max.
DVD-RW Write: 6x max.
CD-R Write: 24x max.
CD-RW Write: 16x max.
DVD±RW: Yes (DVD±R DL/DVD±RW/DVD-RAM Drive)
CD Read: 24x max.
DVD Read: 8x max.
DVD-RAM Write: 5x max.
DVD-R DL Write: 4x max.
DVD-RAM Read: 5x max.
DVD+R DL Write: 4x max.
DVD+R Write: 8x max.
DVD+RW Write: 8x max.
DVD-R Write: 8x max.
DVD-RW Write: 6x max.
CD-R Write: 24x max.
CD-RW Write: 16x max.
DVD±RW: Yes (DVD±R DL/DVD±RW/DVD-RAM Drive)
CD Read: 24x max.
DVD Read: 8x max.
DVD-RAM Write: 5x max.
DVD-R DL Write: 4x max.
DVD-RAM Read: 5x max.
Porte  1 Ethernet, 1 jack per cuffie, 1 jack microfono, 1 (4-pin) IEEE 1394, 1 Memory Stick Media Slot, 1 jack Modem, 1 connettore per docking station, 2 USB 2.0, 1 VGA, 1 DC-In  1 Ethernet, 1 jack per cuffie, 1 jack microfono, 1 (4-pin) IEEE 1394, 1 Memory Stick Media Slot, 1 jack Modem, 1 connettore per docking station, 2 USB 2.0, 1 VGA, 1 DC-In 
Espansioni  Scheda PCMCIA 1x Type I o II e compatib. CardBus   Scheda PCMCIA 1x Type I o II e compatib. CardBus  
Networking  Ethernet 10Base-T/100Base-TX, modem integrato, Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection, Bluetooth  Ethernet 10Base-T/100Base-TX, modem integrato, Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection, Bluetooth 
Dimensioni e peso  72,4 X 21-28,5 X 195,1 mm,  1,25 Kg
72,4 X 21-28,5 X 195,1 mm,  1,25 Kg
Sistema Operativo  Windows Vista Business ed.
Windows XP Professional ed. 
Altro  Sensore di impronte digitali, TPM ver. 1.2  Sensore di impronte digitali, TPM ver. 1.2 

Sony VAIO serie AR 

Sony rinnova anche la sua pur recente serie AR, un laptop desktop-replacement da 17" con spiccata vocazione multimediale. Il Sony Vaio VGN-AR31, si presenta come il più equipaggiato della sua gamma, potendo contare sulla presenza di un masterizzatore Blu-Ray e su uno schermo panoramico ad altissima risoluzione.

In verità, le modifiche apportate con la nuova versione sono davvero marginali e sostanzialmente si limitano all'aumento della capacità complessiva di archiviazione (che passa a 240GB distribuiti su due hard disk in configurazione RAID 0) e nell'adozione del Sistema Operativo Vindows Vista Home Premium. In particolare restano invariate le capacità di intrattenimento digitale di questo notebook, che ne fanno un prodotto ideale per visualizzare filmati in alta definizione e per l'editing video.
Il Vaio vgn-AR31 pesa 3,8 Kg e il suo prezzo non è ancora stato rivelato, anche se, da indiscrezioni, il modello più accessoriato dovrebbe costare intorno ai 3000€.

Image 

  vgn-AR31 vgn-AR21
Processore  da Intel Core 2 Duo T5500 (1.66GHz, FSB 667MHz e 2MB cache L2) a Intel Core 2 Duo T7200 (2.00 GHz, FSB 667MHz e 4MB cache L2) da Intel Core 2 Duo T5500 (1.66GHz, FSB 667MHz e 2MB cache L2) a Intel Core 2 Duo T7200 (2.00 GHz, FSB 667MHz e 4MB cache L2)
Memoria  2GB DDR2-SDRAM (533 Mhz) (2 x 1GB / max. 2 GB with 2 x 1 GB)  2GB DDR2-SDRAM (533 Mhz) (2 x 1GB / max. 2 GB with 2 x 1 GB)
Schermo 

17" LCD WUXGA (1920 x 1200) X-black oppure LCD X-black WXGA+ (1440 x 900)

17" LCD WUXGA (1920 x 1200) X-black oppure LCD X-black WXGA+ (1440 x 900)
Scheda Grafica  NVIDIA GeForce Go 7600 GT con 128 oppure 256MB di memoria dedicata
da NVIDIA GeForce Go 7400 a NVIDIA GeForce Go 7600 GT con 128 oppure 256MB di memoria dedicata
Hard disk  max 240GB (120GBx2) in RAID 0, SATA 5400rpm max 200GB (100GBx2) in RAID 0, SATA 5400rpm
Drive ottico 

DVD+R DL Write: 2.4x max.
DVD+R Write: 8x max.
DVD+RW Write: 4x max.
DVD-R Write: 8x max.
DVD-RW Write: 4x max.
CD-R Write: 8x max.
CD-RW Write: 8x max.
DVD±RW: Yes
CD Read: 24x max.
DVD Read: 8x max.
DVD-RAM Write: 5x max.
DVD-R DL Write: 2x max.
BD-R Read: 1x max.
BD-R Write: 1x max.
BD-RE Write: 1x max.
BD-ROM Read: 1.6x max.
BD-RE Read: 1x max.
BD-R DL Read: 1x max.
BD-R DL Write: 1x max.
DVD-RAM Read: 5x max.
Blu-Ray Disc™ Support: Yes (BD-RE/DVD±R DL/DVD±RW)
BD-RE DL Read: 1x max.
BD-RE DL Write: 1x max

oppure

DVD+-R Double Layer/DVD±RW 
DVD+R DL Write: 4x max.
DVD+R Write: 8x max.
DVD+RW Write: 8x max.
DVD-R Write: 8x max.
DVD-RW Write: 6x max.
CD-R Write: 24x max.
CD-RW Write: 16x max.
DVD±RW: Yes
CD Read: 24x max.
DVD Read: 8x max.
DVD-RAM Write: 5x max.
DVD-R DL Write: 4x max.
DVD-RAM Read: 5x max.

DVD+R DL Write: 2.4x max.
DVD+R Write: 8x max.
DVD+RW Write: 4x max.
DVD-R Write: 8x max.
DVD-RW Write: 4x max.
CD-R Write: 8x max.
CD-RW Write: 8x max.
DVD±RW: Yes
CD Read: 24x max.
DVD Read: 8x max.
DVD-RAM Write: 5x max.
DVD-R DL Write: 2x max.
BD-R Read: 1x max.
BD-R Write: 1x max.
BD-RE Write: 1x max.
BD-ROM Read: 1.6x max.
BD-RE Read: 1x max.
BD-R DL Read: 1x max.
BD-R DL Write: 1x max.
DVD-RAM Read: 5x max.
Blu-Ray Disc™ Support: Yes (BD-RE/DVD±R DL/DVD±RW)
BD-RE DL Read: 1x max.
BD-RE DL Write: 1x max

oppure

DVD+-R Double Layer/DVD±RW 
DVD+R DL Write: 4x max.
DVD+R Write: 8x max.
DVD+RW Write: 8x max.
DVD-R Write: 8x max.
DVD-RW Write: 6x max.
CD-R Write: 24x max.
CD-RW Write: 16x max.
DVD±RW: Yes
CD Read: 24x max.
DVD Read: 8x max.
DVD-RAM Write: 5x max.
DVD-R DL Write: 4x max.
DVD-RAM Read: 5x max. 

Porte  1 jack cuffie, 1 jack microfono e un connettore digitale SPDI/F, 1 RJ-45 Ethernet, S-Video + HDMI con supporto HDCP, 1 Slot per Memory Stick, 1 Express Card Slot (type 54mm and 34mm), DC-In, 1 connettore per Docking Station, 1 slot per SD, VGA, 1 porta 4 pin i.LINK (IEEE1394), 400 Mbps, infrarossi, TV out, AV in mini-jack, RJ-11 DIRE, 3 x USB 2.0 
1 jack cuffie, 1 jack microfono e un connettore digitale SPDI/F, 1 RJ-45 Ethernet, S-Video + HDMI con supporto HDCP, 1 Slot per Memory Stick, 1 Express Card Slot (type 54mm and 34mm), DC-In, 1 connettore per Docking Station, 1 slot per SD, VGA, 1 porta 4 pin i.LINK (IEEE1394), 400 Mbps, infrarossi, TV out, AV in mini-jack, RJ-11 DIRE, 3 x USB 2.0
Espansioni  Scheda PCMCIA 1x Type II e compatib. CardBus   Scheda PCMCIA 1x Type II e compatib. CardBus  
Networking  Ethernet 10Base-T/100Base-TX, modem integrato, Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection, Bluetooth  Ethernet 10Base-T/100Base-TX, modem integrato, Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection, Bluetooth 
Dimensioni e peso  416 X 33,5 X 299,5 mm,  3,8 Kg
416 X 33,5 X 299,5 mm,  3,8 Kg
Sistema Operativo  Windows Vista Home Premium ed.
Microsoft Windows XP Media Center ed.
Altro  TV Tuner, telecomando, webcam integrata  TV Tuner, telecomando, webcam integrata

Sony VAIO serie G 

Dopo alcuni mesi di attesa, l'azienda giapponese è pronta a distribuire anche sul mercato europeo il nuovo ultraportatile VAIO serie G, il successore ideale del VAIO X505. Si tratta di un notebook di categoria business, con fattore di forma 12" wide, ed equipaggiato con la nuova generazione di processori Core Solo di Intel.

Grazie all'innovativo G.Body, una scocca realizzata con più strati sovrapposti di fibra di carbonio, il rivoluzionario Sony Vaio G11 può sopravvivere ad una caduta di quasi un metro, senza subire danni. In uno spessore sottilissimo gli ingegneri Sony sono riusciti ad integrare tutto quello che si può desiderare da un notebook: un hard disk capiente, un lettore-masterizzatore DVD Dual-Layer, connettività Wireless 802.11a/b/g, Gigabit Ethernet, slots SD e slot Memory Stick, due USB e di un dispositivo di riconoscimento di impronte digitali. Il peso del notebook si aggira intorno ad 1 Kg ed il Sistema Operativo precaricato sarà Windows Vista Business.

Per un approfondimento sulle caratteristiche  del  Sony Vaio vgn-G11 rinviamo a questo nostro articolo.

ImageImage
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti