LG G Watch e Samsung Gear Live sono i primi due nuovi smartwatch equipaggiati col sistema operativo Android Wear ad arrivare sul mercato. Mostrati al Google I/O, saranno infatti acquistabili sul Google Play Store entro la prima settimana di luglio, al prezzo di 199 euro.


Tra le tante novità annunciate o mostrate durante il Google I/O di ieri c'è anche Android Wear, nuova versione del sistema operativo appositamente sviluppata per dispositivi indossabili. Già conosciuta da alcuni mesi ma divenuto ufficiale solo ieri, Android Wear introduce un primo assaggio del Material Design ed è disponibile sui primi due smartwatch di nuova generazione, pronti a raggiungere il mercato, l'LG G Watch e il Samsung Gear Live. Il secondo è una novità assoluta, mentre il primo era già stato annunciato, senza però che LG sollevasse il velo sulle sue caratteristiche tecniche.

Caratterizzato da linee sinuose e morbide e da una colorazione nera, il Gear Live offre una cassa resistente alle infiltrazioni di liquidi secondo lo standard IP67 e un display Super AMOLED che può restare sempre acceso grazie ai consumi davvero minimi, in modo da consentire di visualizzare sempre le informazioni che ci interessano, regolando automaticamente luminanza e contrasto per essere leggibile in qualsiasi ora del giorno. Molto interessante è anche il supporto all'assistente vocale Google Now: sarà infatti sufficiente pronunciare la frase "Ok Google" e porre la domanda che ci interessa, che siano le previsioni meteo per il week-end o il programma per la settimana riceveremo sempre la risposta che ci attendiamo.

Le specifiche tecniche del Samsung Gear Live ci dicono che il display ha una diagonale di 1.63 pollici con una risoluzione di 320 x 320 pixel e una densità abbastanza elevata, pari a 278 PPI. All'interno invece c'è un processore Qualcomm Snapdragon 400 da 1.2 GHz, 512 MB di RAM e 4 GB di spazio dedicato allo storage. Accelerometro, bussola digitale, giroscopio e rilevatore di frequenza cardiaca ne completano la dotazione assieme a un modulo Bluetooth 4.0 Low Energy e alla batteria da 300 mAh che però purtroppo garantisce un'autonomia di un solo giorno. La ricarica avviene attraverso una connessione di tipo USB.

LG G Watch ha dimensioni e peso simili a quelli del Samsung ma linee più squadrate e due colorazioni, nero o argento ed è fortemente personalizzabile in quanto compatibile con qualsiasi cinturino da 22 mm. Le caratteristiche sono molto simili a quelle del competitor: anche l'LG infatti risponde alle specifiche IP67, ha un display sempre attivo, Android Wear come sistema operativo, supporto a Google Now e, per quanto riguarda l'equipaggiamento hardware, lo stesso SoC del Samsung, 512 MB di RAM e 4 GB di memoria interna.

Il pannello scelto da LG però è un IPS da 1.65 pollici e 280 x 280 pixel (240 PPI), e la batteria è da 400 mAh. LG G Watch e Samsung Gear Live sono entrambi compatibili con smartphone dotati di OS Android 4.3 Jelly Bean o superiore, il che significa attualmente essere utilizzabile da un bacino di utenza pari al 24 % del mercato Android.

I due smartwatch sono disponibili sul Google Play Store (qui e qui) in preordine al prezzo di 199 euro, con consegne previste rispettivamente per il 3 e l'8 luglio.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy