Presentato in sordina al CES 2014, il Rockchip RK3288 è il nuovo SoC quad core del chipmaker cinese, che fa uso di un processore quad core ARM Cortex A12 e di una nuovissima GPU ARM Mali T-724. Dopo l'iniziale disinteresse da parte dei media specializzati però i primi benchmark rivelano prestazioni straordinarie, superiori del 50 % rispetto al precedente RK3188 e con una GPU più potente anche dell'Adreno 330 dello Snapdragon 800.


Al CES di Las Vegas quest'anno sono stati presentati diversi nuovi SoC che ovviamente hanno attirato l'attenzione della stampa specializzata, perché prodotti da grossi nomi come Nvidia e Qualcomm. Alle spalle di questi brand blasonati non sono però mancate le novità ma alcune sono state inizialmente snobbate. Tra queste ad esempio c'è stato l'annuncio da parte di Rockchip del nuovo SoC RK3288 con CPU quad core ARM Cortex A12. Secondo quanto emerso su Internet infatti Rockchip ha comparato il suo nuovo SoC RK3288 al precedente RK3188, al Qualcomm Snapdragon 800 e all'AMLogic M802 in alcuni test, tra cui GFXBench 2.7 T-Rex HD e 2.5 Egypt HD e i risultati sono tutt'altro che scontati.

Per quanto riguarda il solo processore infatti il passaggio dal Cortex A9 al nuovo Cortex A12 e l'aumento della frequenza operativa massima, salita da 1.6 a 1.8 GHz, ha portato a un incremento dei DMIPS di circa il 50 %: il punteggio infatti è salito dai precedenti 1600 a 23760, ossia da 2.5 DMIPS/MHz a 3.3 DMIPS/MHz. Ma non è tutto. Passando alla GPU infatti le sorprese non finiscono e la ARM Mali T-724, oltre a offrire prestazioni enormemente superiori a quelle della ARM Mali 400 e anche della 450MP6, ha stracciato anche una concorrente temibile come la Adreno 330 di Qualcomm, integrata nel top gamma Snapdragon 800 e finora creduta una delle più potenti in assoluto sul mercato.

In particolare come si può vedere nel GFXBench 2.7 fa segnare uno score di ben 27 FPS contro i soli 4.7 della Mali 400 e i 14.5 della 450, mentre Adreno 330 si ferma a 22.6 FPS. Stessa situazione nello scenario Egypt HD, nel quale la T-724 raggiunge i 75 FPS contro i 19 della Mali 400, i 34.3 della Mali 450 e i 59 della Adreno 330. Lo scarto rispetto alla soluzione precedente proposta sempre da Rockchip è dunque enorme e quantificabile in un rapporto che va da 4 a 6 volte. La nuova GPU inoltre supporta le API OpenGL ES3.0 ed OpenCL 1.1 ed integra un decoder hardware 4L2K H.265/HEVC. Il Rockchip RK3288 dovrebbe costare attualmente circa 40 dollari ma dovrebbe poi scendere a 35 dollari nel secondo trimestre.

Via: CNX-Software

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy