Remix OS 1.5 (Android 5.0 Lollipop) è pronto!Come promesso, Jide ha rilasciato la nuova release Remix OS 1.5, basata su Android 5.0 Lollipop. Chi ha un Ultra Remix Tablet o un Nexus 10 può già scaricarla, mentre è in arrivo la ROM per Nexus 9. Ma quali sono le novità?


Remix OS è una versione personalizzata di Android, ma funzionalmente ed esteticamente è molto più simile a Windows 8 per notebook e PC desktop. E' dotato di una barra per le applicazioni, un'area per le notifiche ed una home screen configurabile, nonché supporto per l'esecuzione di più applicazioni in finestre, che si possono spostare sullo schermo. La prima versione di Remix OS, quella che oggi troviamo nell'Ultra Remix di Jide, nei tablet Cube e Teclast e nell'italiano e-tab 3G, è basata su Android 4.4 ma nel week-end il team ha rilasciato la versione Remix OS 1.5, basata su Android 5.0 Lollipop.

Jide Remix Ultra Tablet

Proprio come promesso ai finanziatori della campagna Kickstarter all'inizio di quest'anno, Jide ha rilasciato anche una versione di Remix OS 1.5, che è possibile scaricare ed installare su un tablet Nexus 10. La ROM per Nexus 9 è in sviluppo, ma non è ancora pronta per il rilascio.

Ciò che rende speciale Remix OS è la sua versatilità: potrete scaricare ed eseguire praticamente qualsiasi applicazione dal Google Play Store, scegliendo tra due modalità di visualizzazione, "smartphone" o a schermo pieno. Nel primo caso, l'app sarà organizzata in una finestra più piccola, che ricorderà l'interfaccia utente di uno smartphone, ma visto che i tablet hanno schermi più grandi di un cellulare potrete anche eseguire più applicazioni in modalità "smartphone" sullo schermo contemporaneamente e spostarle a seconda delle vostre esigenze. A cosa potrebbe servire? A guardare un film durante la navigazione web o mentre si lavora.

Remix OS 1.5 non si limita a passare solo ad una nuova release di Android, ma include le patch per alcuni bug, importanti miglioramenti per le applicazioni del browser, e-mail e file manager, e qualche novità, tra cui:

  • leggere notifiche con uno swipe dall'alto verso il basso, in qualsiasi parte dello schermo;
  • supporto per l'esecuzione di più app in modalità telefono;
  • supporto delle funzioni copia/incolla e ricerca nelle app web e nelle mail;
  • chiudere le applicazioni aperte semplicemente trascinando le icone presenti nella taskbar fuori dallo schermo.

Brad di Liliputing ha avuto già la possibilità di provare l'ultima release sul suo Ultra Tablet e le prime impressioni sono positive: l'usabilità non è cambiata molto rispetto alla versione precedente, l'interfaccia è rimasta praticamente la stessa, ma le prestazioni sembrano giovarne senza contare che il passaggio ad Android 5.0 apre Remix OS a nuove applicazioni, prima non compatibili con Android KitKat.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti