Jide Remix Ultra, un Surface con Android. La nostra provaIl tablet Jide Remix Ultra, visto al CES di Las Vegas, sembra sostanzialmente una replica fedele del Surface di Microsoft. E' però basato su Android dotato di un'interfaccia assai rielaborata di una taskbar e altre feature che lo avvicinano a Windows.


A vederlo così il Jide Remix Ultra potrebbe trarre in inganno e sembrare uno dei tanti Surface clone cinesi basati su Android, insomma una sorta di "vorrei ma non posso", che cerca di imitare aspetto e caratteristiche di un certo device, riproponendole in chiave minore e a un prezzo più contenuto. Tuttavia se ci si sofferma qualche istante sulle caratteristiche di questo tablet ci si accorge che dietro c'è un pensiero e una visione molto più profondi.

Jide Remix Ultra Tablet

Jide Remix Ultra Tablet Jide Remix Ultra Tablet

Fondata da ex-ingegneri Google, Jide si è infatti proposta di creare un tablet che sia sì Android-based ma che possa competere realmente in produttività con il molto più versatile Windows. Esteriormente dunque il design è assai simile a quello dei Surface, anche se dubitiamo che la scocca sia realizzata con un processo altrettanto complesso, mentre la lega di alluminio è sicuramente un ottimo materiale ma non paragonabile al magnesio, che al tempo stesso è più resistente e leggero. In ogni caso la realizzazione appare curata e priva di difetti.

Jide Remix Ultra Tablet

Jide Remix Ultra Tablet Jide Remix Ultra Tablet

Le misure sono pari a 295 x 189 x 9.5 mm mentre il peso è di 860 g, dimensioni che farebbero accostare dunque il Jide Remix Ultra più al Surface 2 che al modello attuale. Anche lo stand estraibile posteriore conferma questa sensazione, visto che è regolabile unicamente su due inclinazioni, 40 e 80°. Il display utilizza un pannello IPS da 11.6 pollici a 10 punti di contatto, con risoluzione Full HD, mentre all'interno la piattaforma hardware comprende un SoC Nvidia Tegra 4, una soluzione potente ma non certo di ultima generazione, anche se l'azienda sostiene che sia più che sufficiente a garantire prestazioni accettabili. Ad esso si affiancano 2 GB di RAM e 64 GB di memoria eMMC, che possono essere ulteriormente aumentati tramite l'uso di memorie microSD.

Sul tablet troviamo soltanto i due speaker e una porta microUSB che può servire anche per ricaricare il device nel caso in cui ci si dimentichi il caricabatteria dedicato con aggancio magnetico, lo stesso meccanismo che si ritrova per connettere la tastiera/cover ultrasottile, anch'essa reminiscente della lezione del Microsoft Surface. Il Remix Ultra ospita infine anche due fotocamere, anteriore e posteriore, entrambe da 5 Mpixel, e una batteria da 8100 mAh che dovrebbe garantire un'ottima autonomia e che consente di ricaricare fino a tre smartphone esterni in caso di necessità.

Jide Remix Ultra Tablet

La maggior peculiarità di questo device in ogni caso come già detto è rappresentata dal sistema operativo, Android 4.4 KitKat in una versione pesantemente rimaneggiata, chiamata Remix OS, caratterizzata da diverse funzionalità che siamo solitamente abituati ad avere su Windows, come ad esempio la taskbar, che consente più facilmente di gestire i flussi di lavoro in multitasking. Questa non è comunque l'unica comodità in stile desktop presente sull'OS: troviamo infatti anche un file manager, la possibilità di eseguire app in finestre, l'associazione di menu contestuali al click col tasto destro e altro ancora.

Remix OS infine può eseguire le app anche in modalità smartphone, con una visuale a colonna che potrà essere trascinata per lo schermo tramite la sua finestra. Infine sono presenti anche software specifici come il calendario e il client email, che ricorda molto da vicino quello di Windows 8.1. Il Jide Remix Ultra dovrebbe essere disponibile in primavera al prezzo di 450 dollari.

Jide Remix Ultra Tablet

Jide Remix Ultra Tablet

Jide Remix Ultra Tablet Jide Remix Ultra Tablet

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti