e-tab 3G, il primo tablet con Remix OS in Italia. Costa 323 euroIl primo tablet con Remix OS (in italiano) e disponibile in Italia si chiama e-tab 3G, è firmato Microtech e costa 323 euro. Può essere configurato con altri sistemi operativi (Android o Windows), anche in dual-boot.


Come vi abbiamo anticipato diverse settimane fa, dopo aver avuto un discreto successo con il Remix Ultra Tablet, Jide ha pensato di espandere la sua offerta (sapete che a breve si aprirà una campagna di crowdfunding per il Remix Mini PC?) e distribuire il suo sistema operativo anche ad altri produttori. Fino ad oggi Remix OS è stato preinstallato in dispositivi di fattura cinese, come Cube e Teclast, ma fu la stessa azienda a comunicarci in uno degli ultimi eventi del settore che il nostro mercato (sì, quello italiano) è tra i più interessanti. Abbiamo dimostrato non solo curiosità nel primo progetto, finanziandolo, ma anche attenzione e partecipazione nel tempo.

Per questa ragione, il nuovo e-tab non ci ha stupito. Anzi, per noi è una conferma.

e-tab 3G

Dobbiamo ammettere che Microtech, l'azienda che sta dietro questo nuovo dispositivo, non ha semplicemente portato Remix OS in Italia (e per ora è l'unica) ma ha cercato di offrire qualcosa in più al suo pubblico. Partiamo dall'equipaggiamento hardware: e-tab è un tablet con display Clear HD IPS IGZO da 9.7 pollici (20148 x 1536 pixel, 264 PPI e 300 lumen), un processore quad-core Intel Atom Z3736F fino a 2.16GHz, con 2GB di memoria RAM DDR3L. La dotazione è completata da una batteria da 8000 mAh, una fotocamera anteriore da 2 megapixel ed una posteriore da 8 megapixel modulo WiFi 802.11n, Bluetooth 4.0, 3G e GPS.

Per quanto riguarda lo storage, il tablet integra 32GB espandibili con uno slot per microSD fino a 32GB in ambiente Android e Remix OS o fino a ulteriori 128GB in ambiente Windows.

Avete letto bene: e-tab può utilizzare diversi sistemi operativi nello stesso dispositivo: Windows, Android o Remix OS. E questa è una bella novità. L'azienda italiana ha previsto (per ora) più versioni: con solo Remix OS, solo Android 5.0 o solo Windows (quest'ultimo in più release) o un dual-boot Android 5.0 + Windows 8.1. Android è l'OS ideale per le sue app e le doti di mobilità, Windows punta sulla produttività e il multitasking, mentre Remix OS riunisce i punti di forza degli altri due OS in solo software, disponibile tra l'altro in lingua italiana, grazie a un accordo raggiunto tra Microtech e Jide.

Remix OS offre pieno supporto per le scorciatoie da tastiera ed è ottimizzato per funzionare al meglio con la nuova SmartKeyboard, una pratica ed elegante custodia con tastiera italiana e il classico mouse. L'efficiente e intuitivo client email e il file manager che raggruppa automaticamente tutti i file in viste differenti (ad esempio documenti, video, musica, download) consentono all’utente di lavorare eliminando ogni forma di complessità. Tutte le app di Android sono compatibili con Remix e il dock intuitivo si adatta alle più diverse esigenze. Soprattutto, è possibile eseguire le app in finestra, come su Windows, anche con più finestre aperte nello stesso momento per un reale e affidabile multitasking.

Il guscio robusto in alluminio sabbiato, realizzato con una sofisticata tecnica di pressofusione a camera calda, restituisce una composizione metallica più uniforme e una struttura più omogenea. I bordi smerigliati e la monoscocca con banda in policarbonato ne impreziosiscono la silhouette (240 x 169.4 x 7.9 mm per 498 grammi di peso) e il design elegante e funzionale. e-tab con Remix OS è ora in prevendita al prezzo di 323 euro (IVA e trasporto inclusi); sarà disponibile dal 13 luglio presso distributori e rivenditori autorizzati. La versione più costosa è ovviamente quella con dual-boot Android 5.0 e Windows 8.1 Professional, che costa 408 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti