Microtech e-tab Pro, tablet 2-in-1 con Gemini Lake e Windows 10. Si parte da 359€Grazie al processore Intel Celeron N4000 (Gemini Lake) e alle dimensioni compatte, il nuovo tablet detachable e-tab Pro di Microtech offre prestazioni superiori fino all’85% rispetto alla versione precedente, perfetto per chi deve studiare o lavorare in mobilità.


A distanza di quasi due anni dal primo modello di prima generazione, Microtech aggiorna il suo e-tab Pro con una piattaforma hardware più potente ed un design più moderno, raffinato ed elegante grazie alla combinazione di materiali pregiati, linee semplici e tecnologie all’avanguardia. La kickstand posteriore in allumino è stata disegnata appositamente per essere discreta e leggera e per permettere di utilizzare il dispositivo in tre modi differenti: come un semplice tablet (quando non c’è la tastiera connessa), in modalità studio utilizzando la penna stilo e-note e in modalità laptop quando viene utilizzata l’e-keyboard.

Microtech e-tab Pro

Il display IPS da 10.1 pollici Full HD (1920 x 1200 pixel) ha una superficie rivestita da un film protettivo invisibile, sottile solo venti milionesimi di millimetro, che protegge lo schermo da graffi e impronte. e-tab Pro è equipaggiato con un pannello luminoso a cristalli liquidi di elevatissima qualità per far sì che i colori siano naturali e fedeli in ogni circostanza, con bianchi purissimi e una gamma cromatica più ampia. Inoltre, la tecnologia Glass on Glass garantisce un alto grado di risposta del pannello al tocco e permette di gestire fino a dieci tocchi contemporaneamente.

Rispetto alla precedente generazione basata su un Atom x5 (Cherry Trail) ormai in pensione, il nuovo e-tab Pro offre prestazioni complessive superiori fino all’85%, mantenendo un consumo energetico di soli 6W, grazie soprattutto al nuovissimo processore Intel Celeron N4000 con frequenza massima di 2.6GHz e accompagnato da 4GB di RAM LPDDR4. È possibile espandere la capacità di archiviazione di 64GB o 128 GB con ulteriori 128 GB tramite una Micro SD Card. e-tab Pro si avvale, inoltre, di un processore grafico Intel HD 600 di nona generazione che dispone di dodici unità di esecuzione, consentendo al dispositivo di offrire prestazioni più che doppie rispetto al modello precedente.

Microtech e-tab ProMicrotech e-tab Pro

La tecnologia ai polimeri di litio con cui è realizzata la batteria offre una capacità di 6000 mAh, permette di lavorare per un’intera giornata e fino a quattro giorni in stand-by e riduce il processo di deterioramento nel tempo, contribuendo ad aumentare sensibilmente la longevità del prodotto. Grazie alla modalità Dual Cell, è possibile ricaricare e-tab Pro del 50% in un’ora circa.

Microsoft ha previsto due versioni di e-tab Pro: la prima con il solo WiFi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band e l'altra con 4G LTE Cat.6. La porta USB 3.0 full-size permette di collegare mouse, stampante, scanner e altre periferiche, mentre la porta USB Type-C mette a disposizione dell’utente 10 Gbps di banda per il trasferimento dati da e verso hard disk esterni, pendrive e SSD e 3A per la ricarica rapida. Inoltre, l’e-tab Pro ha una porta micro-HDMI integrata, con il relativo adattatore in dotazione, per consentire di visualizzare i contenuti video su un proiettore, un monitor o una TV.

Microtech e-tab Pro

Quanto agli accessori, l’esclusiva tastiera e-keyboard, caratterizzata da ben ottanta tasti con bordi arrotondati e un lettore di impronte digitali “tono su tono” compatibile con Windows Hello (grazie al quale è possibile accedere a Windows in meno di due secondi senza digitare alcuna password), è stata rivestita da una preziosa pelle sintetica granata. La penna stilo e-note, invece, non necessita di alcuna configurazione e permette l’utilizzo fino a 4.096 livelli di pressione della mano, garantendo una scrittura del tutto naturale.

Microtech e-tab Pro

e-tab Pro può essere già acquistato in Italia a partire da 359 euro (IVA inclusa) presso distributori, rivenditori autorizzati e online sul sito Microtech. La tastiera e la penna, che sono vendute separatamente, costano rispettivamente 59 euro e 39 euro (IVA inclusa).

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti