yeedi vac max è uno dei robot aspirapolvere più potenti nella sua fascia di prezzo, con una forza aspirante fino a 3000Pa ed un sistema di pulizia a 3 livelli. Grazie ai sensori di rilevamento, riconosce intelligentemente la tipologia di pavimento (mattone, parquet, moquette, piastrelle) su cui gira e regola la potenza di aspirazione, aumentandola sui tappeti e diminuendola su superfici dure. Questo ha due vantaggi importanti: yeedi vac max è silenzioso e risparmia energia quando serve. In modalità lavaggio, con il piatto ed il panno in microfibra agganciati, l'aspirapolvere evita i tappeti e non sbaglia un colpo.

Come già accennato, yeedi vac max non utilizza la tecnologia laser (LIDAR – Light Detection e Ranging) per la mappatura degli ambienti, ma la tecnologia Visual SLAM attraverso il suo "occhio". L'aspirapolvere, infatti, integra una fotocamera che - combinata al sensore di tracciamento del pavimento e agli altri sensori di riconoscimento - scatta una fotografia della casa, riproducendo la sua piantina e "geolocalizzando" pareti, soffitti e mobili. La mappatura avviene nei primi cicli di pulizia e, nel mio caso, ne sono serviti tre per avere una mappa completa.

Per quanto riguarda la mia esperienza, yeedi vac max è stato piuttosto preciso anche se non ha riconosciuto un piccolo disimpegno tra la lavanderia ed il bagno. Il conteggio dei mq invece è ambiguo, a mio parere sottostimato: l'app indica 23 m2, sostanzialmente la metà della superficie della mia casa. Dovrebbero essere i reali m2 percorsi/puliti dall'aspirapolvere, al netto dell'area occupata dai mobili, ma in realtà non ho mai calcolato il valore preciso dello spazio calpestabile. Mi sembra una stima piuttosto bassa, ma non ho strumenti per poterla verificare.

Avrei preferito una seconda spazzola laterale, non perché una sola risulti poco efficace, ma solo perché costringe yeedi vac max a ripetere lo stesso percorso almeno due volte in sensi diversi impiegando ovviamente il doppio del tempo. Il risultato però alla fine è soddisfacente e, dopo un'attenta analisi posso affermare che non ha tralasciato nessun angolo. Il contenitore della polvere può contenere 430 ml, si estrae con una comoda maniglia ed è smontabile dal filtro HEPA e lavabile. Basta poi aprire il coperchio e svuotarlo nella pattumiera, ma i più pigri possono acquistare separatamente la stazione di svuotamento automatico.

Ed ora passiamo al lavaggio: la funzione si attiva automaticamente, dopo aver agganciato il piatto di lavaggio con il panno in microfibra. Non serve, dunque, switchare modalità dall'app o premere un pulsante, perché il robot aspirapolvere farà tutto in modo intuitivo. Il serbatoio dell'acqua, semicircolare, occupa quasi tutto il bordo posteriore ed ha una capacità di 240 ml: potrebbe sembrarvi appena sufficiente per la pulizia di una casa di medie dimensioni ma in realtà si è rivelato decisamente generoso. Dopo circa 40 minuti di attività, il serbatoio era ancora quasi tutto pieno.

In questa modalità, yeedi vac max aspira e lava contemporaneamente, bagnando il panno con l'acqua attraverso dei microfori. Grazie alla tecnologia Visual SLAM, laverà tutto il pavimento con un percorso a Z, evitando i tappeti e lasciando dietro di sé un sottile strato bagnato. Nessuna pozza d'acqua né segni di sporco, il robot aspirapolvere igienizza il pavimento in un solo colpo.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy