yeedi vac max può essere attivato manualmente tramite il pulsante luminoso posizionato sul pannello superiore o in combinazione con l'app yeedi, scaricabile gratuitamente dal Play Store e App Store. L'applicazione non è solo utile per la gestione quotidiana del robot aspirapolvere, ma anche per la prima configurazione, che avviene in pochi minuti ed in modo molto intuitivo seguendo i suggerimenti sullo schermo. Sarà necessario, creare un account utente (se non ne avete ancora uno), per la registrazione ed accettare alcune autorizzazioni.

  • app yeedi
  • app yeedi
  • app yeedi
     

Grazie al design molto semplice e alla (quasi) perfetta traduzione in italiano, riuscirete ad aggiungere il robot aspirapolvere e collegarlo alla vostra rete WiFi, tramite lo smartphone. Dopo la prima fase di preparazione e connessone, yeedi vac max è pronto a girare per la mappatura dell'appartamento, che si completerà in almeno 2-3 passaggi. Al termine di questa operazione, l'app vi mostrerà la piantina della casa e vi darà la possibilità di dare un nome ed un icona a tutti gli ambienti - bagno, cucina, salotto, camera da letto e così via - per poter semplificare la pulizia. Potrete infatti decidere di pulire una sola stanza o l'intera casa, fornendo anche una sequenza di preferenza in base alle vostre esigenze.

  • app yeedi
  • app yeedi
  • app yeedi
     

Sempre dall'app yeedi, potrete regolare la potenza di aspirazione su tre livelli (600/1500/3000 Pa), la quantità di acqua utilizzata nel lavaggio e l'ora di attivazione. Potrete quindi pianificare la pulizia del pavimento in giorni e ad orari prestabiliti, magari approfittando della vostra assenza in casa. Va sottolineato che yeedi vac max è compatibile anche con gli assistenti vocali Google Assistant e Alexa, quindi potrete gestire il robot aspirapolvere con la voce rimanendo comodamente distesi sul divano.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti