La confezione di vendita delle Xiaomi Mi Air 2SE è molto gradevole, colorata d'azzurro e di bianco, proprio come il modello che l'ha preceduta. Nella parte frontale è impressa l'immagine delle cuffie con il nome, mentre sul retro troviamo alcune descrizioni in cinese delle principali funzionalità e specifiche tecniche. Vi ricordiamo infatti che - al momento - le Mi Air 2SE non sono ancora disponibili in Italia se non attraverso shop cinesi che garantiscono la spedizione anche dalle nostre parti. Ed è questa la principale ragione per cui la manualistica non è tradotta in altre lingue.

Xiaomi Mi Air 2SE

Ma torniamo allo spacchettamento: oltre alle cuffie TWS presentate fuori dalla custodia di ricarica e bloccate da nastro adesivo, all'interno della confezione troviamo un cavetto USB Type-A/USB Type-C per la ricarica da un notebook o da un alimentatore a parete (lo stesso che utilizzate per lo smartphone) ed un manuale delle istruzioni in cinese. Qualcuno troverà il bundle scarso, ma per circa 30 euro non si può pretendere molto altro.

Specifiche tecniche Xiaomi Mi Air 2SE

  • Materiale: ABS
  • Codec audio: SBC/AAC
  • Impedenza: 32Ω
  • Driver: 14.2 mm composite diaphragm
  • Connettività: Bluetooth 5.0
  • Interfaccia: USB Type-C
  • Batteria: 410 mAh (case di ricarica), 40 mAh (auricolari)
  • Autonomia: 5 ore (auricolari), 20 ore (custodia)
  • Tempo di ricarica: 1.5 ore
  • Misure: 54 x 22 x 54 mm
  • Peso: 48 grammi (totale), 4.7 grammi (auricolare)
  • Altro: certificazione IPX5, quattro microfoni (due per ogni auricolare)
  • Colore: bianco
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti