Lo schermo di realme 9 5G è una generosa unità IPS LCD da 6.6 pollici con risoluzione FHD+ (2412 x 1080 pixel), refresh rate a 120Hz e touch sampling a 240Hz. Ammetto che non mi ha stupito: visto il "calibro" delle altre specifiche tecniche avrei preferito un display AMOLED, ma probabilmente realme ha preferito non osare. Ad ogni modo nella visualizzazione di video e foto riesce comunque a dare qualche soddisfazione.

Proprio per questa scelta progettuale, nel tasto di accensione e stand-by c'è anche il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali e per lo sblocco. Ho gradito particolarmente questa scelta, anche se rende lo smartphone meno appetibile da parte dei più attenti alle soluzioni tecniche a bordo. Il tasto comunque sblocca sempre al primo colpo ed è presente anche lo sblocco con il viso.

Il pannello è buono, ma i colori si schiariscono se il telefono viene inclinato. Le cornici frontali non sono simmetriche, infatti ha un mento decisamente pronunciato. Il foro della fotocamera frontale presenta un minimo di alone nei bordi. L'alta frequenza di aggiornamento si nota e penso sia una caratteristica di cui non riuscirei mai a fare a meno. Vi consiglio di usare tranquillamente la frequenza massima - come ho fatto io per l'intera prova - perché non intaccherà la batteria.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy