La batteria da 5000 mAh è un suo punto di forza e per me fa la differenza: 36 ore di impiego continuativo sono fattibili, senza dover nemmeno abbassare la frequenza di aggiornamento dello schermo. Ho navigato su Maps, messaggiato e riprodotto tanti video in 4G+. La batteria ha retto sino a sera senza dovermi preoccupare di agganciarmi al mio powerbank. Non supporta la ricarica wireless, ma potrete ricaricare lo smartphone in poco più di un'ora sfruttando la tecnologia di ricarica rapida 18W (9V/2A).

realme 9 5G ha un prezzo di listino di 259.99 euro, la versione provata da me da 4/64GB è già in sconto a 229.99 euro in occasione del lancio. Se aveste bisogno di più spazio, il modello da 8/128GB è disponibile a 279.99 euro.

Le mie impressioni sono ottime. È in linea con la fascia di prezzo in cui viene presentato, un modello 5G economico che permette di avere un'esperienza generale migliore di quella offerta dalla diretta concorrenza. La “poca” memoria RAM non è un problema, mentre le fotocamere posteriori avrebbero potuto dare di più. A un prezzo di poco superiore ai duecento euro, è un dispositivo da avere, come minimo per la sua ricercatezza nel design!

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy