Realme 6 condivide le linee principali del design con i suoi predecessori, un DNA comune che lo rende riconoscibile rispetto ai concorrenti e che - tutto sommato - apprezziamo. Gli angoli smussati e la forma morbida agevolano la presa, rendendo lo smartphone molto maneggevole nonostante lo spessore ed il peso non proprio contenuti (190 grammi circa senza cover).

È costruito con un telaio in policarbonato, economico ma esteticamente appagante sia al tatto che alla vista: la cover è impreziosita da un gradiente che dal blu vira al viola quasi perlato, con riflessi bianchi ed un profilo color blu opaco sempre in plastica che fa da contrasto. La superficie trattiene ditate e sporco con una certa facilità, ma fortunatamente sono difficili da vedere su questa colorazione.

La parte posteriore, leggermente curva sui lati, è pulita fatta eccezione per le quattro fotocamere organizzate in un modulo "a semaforo" un po' sporgente ed affiancate dal Flash LED, mentre il fronte anteriore è occupato quasi interamente dallo schermo con cornici ultrasottili ed un foro nell'angolo che nasconde la selfie camera.

I bordi ospitano i pulsanti fisici (anche questi in plastica) di accensione/spegnimento e controllo del volume, oltre al lettore di impronte digitali. Non è una novità nel settore, anzi è una soluzione già sperimentata da diversi produttori e per noi comodissima, ma l'azienda cinese ha scelto con cura la posizione e la versione del suo fingerprint. Il sensore è "a portata di pollice", quindi facilissimo da raggiungere con un gesto estremamente naturale del dito nel momento in cui si impugna, molto veloce e preciso nella lettura, decisamente comodo e soprattutto pratico. Potrete aggiungere anche lo sblocco con riconoscimento facciale (2D), altrettanto rapido anche se probabilmente meno sicuro del sensore biometrico, ma senza dubbio apprezzabile come sistema di sicurezza alternativo. Sempre sul bordo prende posto il carrellino delle SIM, uno slot che può ospitare tre schede contemporaneamente: due SIM ed una microSD per l'espansione della memoria.

Sulla parte inferiore invece troviamo la porta USB Type-C, un jack audio da 3.5 mm (sempre molto gradito) e lo speaker di sistema mono di ottima qualità, discretamente potente. A bordo non manca il GPS performante e rapido con assistente, la radio FM, Bluetooth 5.0, WiFi 802.11ac dual-band, 4G-LTE e persino il chip NFC. Realme 6 non è uno smartphone impermeabile, ma è comunque resistente a spruzzi d'acqua.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy