Le Pamu Unique sono le ultime cuffie true-wireless di Padmate, simili nel design alle Pamu Scroll, ma con lunga autonomia e un alto livello di personalizzazione grazie alle cover in pelle intercambiabili. Le abbiamo provate per qualche settimana.


Probabilmente il nome Padmate non vi dirà molto ma, pur essendo sul mercato da poco meno di due anni, quest'azienda ha un'esperienza quasi ventennale alle spalle come OEM/ODM di brand conosciuti come Xiaomi, Intel, Microsoft, Huawei, LG, ZTE e tanti altri. Conosciamo molto bene i suoi prodotti perché siamo stati tra i primi a scoprirli in una fiera in Cina di qualche tempo fa, diventata poi un appuntamento fisso, e tra i pochissimi a livello internazionale a poterli provare. Così dopo le Pamu Slide, che hanno raccolto un discreto successo nel 2019, siamo pronti a parlarvi delle ultime Pamu Unique.

Sin dagli esordi, Padmate ci ha abituati a dispositivi ben curati e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, delle caratteristiche che possiamo senza dubbio riconoscere anche nelle nuove Pamu Unique. Abbiamo testato gli ultimi auricolari di Padmate per tre settimane e - dopo la nostra prova - possiamo confermare che non deludono le attese, anzi sono riuscite anche a sorprenderci. Sono delle cuffie dalla fantastica qualità, con Bluetooth 5.0, ottima autonomia ed una gran bella estetica.

Parliamo di auricolari true wireless in-ear con Bluetooth 5.0, che vantano non solo un bel design, ma anche un'ottima qualità sonora e interessanti prestazioni in autonomia. Il design richiama quello delle Pamu Scroll, uno dei set di auricolari TWS più iconici dell'azienda, ma con una novità: la cover si aggancia magneticamente e può essere sostituita per una completa personalizzazione estetica.

A differenza degli altri modelli che l'hanno preceduto, Pamu Unique non si è servito della piattaforma di crowdfunding Indiegogo, ma è già acquistabile online sul sito ufficiale di Padmate: costa 199 dollari ma in questo periodo potrete trovarlo in offerta a soli 89 dollari con più del 50% di sconto, in due varianti di colore o meglio fantasie. La spedizione non è gratuita e costa 8 dollari, a meno che non aggiungiate un altro prodotto nel carrello, superando così la soglia dei 90 dollari che vi permetterà di azzerare i costi di spedizione.



La confezione di vendita delle cuffie Pamu Unique è molto gradevole e - nel nostro caso - divisa in tre parti. La prima scatola, bianca e minimal, contiene - oltre ai due auricolari - un cavetto USB/USB Type-C  per la ricarica, la custodia di ricarica, una bustina nera per il trasporto, gommini di ricambio (ben sei paia per andare incontro a tutte le esigenze) e manualistica varia. Nella seconda scatola, troviamo unicamente l'adattatore per la ricarica wireless mentre nell’ultimo box ci sono solo le cover in pelle per la custodia di ricarica firmate da artisti. Ogni kit comprende un rivestimento nero con finitura a nido d'ape lucido/opaco e due con fantasia astratta.

La dotazione è quindi fin troppo completa e - a nostro parere - non manca proprio nulla, ma è pur vero che Pamu Unique è un set di cuffie TWS di qualità medio-alta e (al prezzo di circa 80 euro) qualsiasi utente si aspetterebbe un bundle ricco e curato questo. Padmate ha quindi dimostrato di tenere ai dettagli, ma anche ai propri clienti.

Specifiche tecniche Pamu Unique

  • Materiale: ABS
  • Chip: Qualcomm QCC3020
  • Codec: Qualcomm AptX
  • Networking: Bluetooth 5.0
  • Batteria: custodia di ricarica da 400 mAh - auricolare (ciascuno) da 85mAh
  • Autonomia: 30 ore totali, 7 ore in riproduzione per singola carica
  • Certificazione: IPX6
  • Tecnologia: Dual-Mic Noise Cancelling Technology
  • Dimensioni: 37.5 x 26 x 19.5 mm (auricolare), 37x 96 mm (charging case)
  • Peso: 7 grammi (auricolare), 76 grammi (charging case)
  • Altro: ricarica wireless, touch control


Esteticamente, le Pamu Unique sono molto gradevoli, personalizzabili e davvero ben curate. Per questo modello l'azienda ha deciso di non sperimentare nuovi materiali e forme, affidandosi alle precedenti Slide Mini, con le quali condividono il telaio in plastica, il design ed anche buona parte della dotazione hardware. La particolarità delle Unique però sta proprio nel loro nome: sono cuffie uniche perché possono essere personalizzate nell'aspetto.

Come già anticipato nell'unboxing, con gli auricolari, Padmate fornisce tre diversi rivestimenti intercambiabili in pelle sintetica con fantasie particolari, da applicare al case. Ogni cover possiede sei attacchi magnetici che permetteranno di applicarla in modo corretto alla custodia, fissandola saldamente affinché non scivoli via in movimento. In questo modo potrete abbinare le vostre Pamu Unique all'outfit del giorno e cambiarle a seconda dell'occasione. L'azienda offre la possibilità di acquistare uno dei due set di cover con gli auricolari (A e B), ma al momento non c'è possibilità di aggiungere un ulteriore set di rivestimenti (per un totale di 6) né caricare delle proprie grafiche per una personalizzazione ancora più profonda.

Pur essendo costruite in policarbonato, sia le cuffie che la custodia di ricarica trasmettono una sensazione piacevole al tatto e alla vista, con un'ottima fattura ed una buona ergonomia. Gli auricolari sono leggerissimi (7.1 grammi) così come il case charging (76 grammi), ma la sua particolare forma cilindrica potrebbe risultare ingombrante se siete abituati a portarvi dietro la custodia di ricarica, infilandola nella tasca di un jeans o in borsette molto piccole. Abbiamo apprezzato comunque i dettagli lucidi ai lati del custodia e la finitura nella parte esterna e interna. Molto robusta la cerniera e il meccanismo di apertura: il giusto compromesso tra estetica e utilità.

Su entrambi gli auricolari sono presenti due LED di stato che indicano il livello di batteria e lo stato della connessione con il dispositivo. Sono resistenti a schizzi e sudore, perché certificati IPX6, quindi potremo utilizzarli anche per allenarci sotto la pioggia, senza la paura di danneggiarli. Sulla custodia di ricarica, invece, non ci sono LED di stato che possano dare informazioni sulla carica residua ed è un vero peccato.

Non manca una porta USB Type-C per la ricarica delle cuffie con il cavetto in dotazione, ma vi ricordiamo che è possibile abilitare anche la ricarica wireless collegando l'apposito plug in vendita separatamente al prezzo di 20 dollari.



Abbiamo utilizzato Pamu Unique per tre settimane ininterrottamente, come auricolari principali per allenarci, chiamare parenti e amici, ascoltare musica o rilassarci con un film. Il nostro giudizio finale su ergonomia, funzionalità e qualità sonora è positivo, anche se migliorabile in alcuni aspetti. Si indossano con piacere e - anche chi non predilige le soluzioni in-ear - troverà queste cuffie particolarmente comode durante l'attività sportiva: restano saldamente fissate all'interno dell'orecchio anche durante la corsa o l'esercizio a corpo libero, aderendo in modo perfetto.

Grazie alla presenza del Bluetooth 5.0 a bassa latenza, le Pamu Unique si interfacciano con lo smartphone in modo preciso, con una portata nella norma ed una trasmissione dati molto stabile. Il pairing è immediato una volta estratte le cuffie dal case di ricarica e rimangono connessi anche durante la ricarica.

Durante il nostro periodo di utilizzo, non abbiamo rilevato ritardi, gap e interferenze nella riproduzione video, anzi le cuffie hanno un'ottima qualità audio in qualsiasi situazione e - anche a volume massimo - non sono emerse distorsioni e gracchiamenti. E lo stesso vale per conversazioni telefoniche (voce e ascolto), così come nei messaggi vocali inviati su Whatsapp e Telegram. I due microfoni per la cancellazione attiva del rumore assicurano che la nostra voce sia chiara e forte per chi ci ascolta, anche se c'è vento o siamo in un ambiente rumoroso.

Grazie al chip Qualcomm QCC3020 e al supporto per codec Qualcomm AptX, la qualità audio durante la riproduzione musicale è davvero soddisfacente, con bassi profondi, medi avvolgenti e alti pungenti, ma vi consigliamo di fare attenzione alla scelta dei gommini, perché una dimensione troppo grande/piccola rispetto al vostro orecchio potrebbe influire sulle prestazioni sonore. Nessuna anomalia da segnalare con Spotify, Youtube e Netflix.

I touch control consentono di gestire le cuffie con un tocco, direttamente all'orecchio: avviare la riproduzione o mettere in pausa (un tap), richiamare l'assistente vocale (due tap) Siri, Google Assistant, Amazon Alexa e Bixby a seconda dello smartphone sorgente, passare al brano successivo (due tap in riproduzione) e aumentare/diminuire il volume (tap prolungato solo su auricolare destro/sinistro). Un solo tap funziona anche per rispondere a una chiamata in arrivo, mentre un doppio tocco rifiuta la chiamata. Essendo posizionati nella parte alta del gambo, non c'è rischio di tocchi involontari quando decidiamo di rimuoverle dall'orecchio o sistemarle meglio. È possibile inoltre ascoltare musica con una sola cuffia (non c’è un auricolare master).


Le Pamu Unique sono dotate di batteria da 85 mAh (per ciascun auricolare) mentre il case ha una batteria da 400 mAh: questi dati si traducono in buone prestazioni nell'autonomia, con circa 7 ore di ascolto per singola carica (uso stress) e 9 ore (uso medio) e oltre 22/25 ore totali con ricarica in custodia.

La ricarica avviene tramite la porta USB Type-C, anche se è possibile abilitare la ricarica wireless collegando alla stessa USB-C un apposito dongle. La ricarica completa degli auricolari non supera i 90 minuti, mentre quella della custodia si aggira su circa 2 ore.

In conclusione, le Pamu Unique sono cuffie true-wireless interessanti: costruzione ottima, materiali economici ma ben rifiniti, buona ergonomia e infine qualità audio corposa. A nostro parere potrebbero competere con auricolari più blasonati, ma non a 199 dollari (prezzo di listino), bensì a metà prezzo. E visto che in questo periodo sono in offerta a 89 dollari (circa 80 euro), a nostro parere sono un buon affare. Vi consigliamo di aggiungere il Wireless Charging Receiver a 20 dollari, per risparmiare sui costi di spedizione.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy