Temperature, batteria e conclusioni

Le temperature sono sempre moderate. Non è percepibile una variazione durante la giornata e giocare per ore non cambia il risultato. Anteriormente ha una temperatura di 25°C , mentre posteriormente di 29°C.

La batteria beneficia di questo controllo a dir poco totale delle prestazioni termiche. 3765mAh possono sembrare pochi, ma sono più che sufficienti per due giorni con impiego medio, mentre stando attaccato allo smartphone si raggiunge la sera con almeno il 25% di batteria residua. Perfetto per l’utente più esigente e che non si risparmia mai.

Temperature sul lato anterioreTemperature sul lato posteriore

L'alimentatore supporta la ricarica veloce Oppo VOOC 3.0

La ricezione è molto buona e la riproduzione musicale dall’altoparlante di sistema è sufficiente ma non mi ha coinvolto come avrei voluto. L’ascolto è mono.

Il meccanismo Pop-Up serve davvero? Sono certo di no, ma se il vostro occhio vuole beneficiare di un display così esteso, è il compromesso più saggio. Nonostante tutto, il meccanismo mi è sembrato solido e resistente, oltre che esteticamente ben integrato. Insomma, non necessario ma indubbiamente bellissimo.

Oppo Reno e popup: è speciale ma non indispensabile

Attualmente il prezzo di listino di 499 euro pone questo smartphone come una valida scelta nella fascia media del mercato, ma lo street price di circa 400 euro lo rende appetibile anche ad un pubblico di non addetti ai lavori.
Impossibile non consigliarlo, altrettanto impossibile non restare a bocca aperta quando vedrete per la prima volta funzionare il maccanismo a scomparsa della fotocamera. Compratelo!

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti