Design e schermo

Sotto il profilo estetico, Oppo Reno è quasi perfetto. Il mio sample è in colorazione Ocean Green e sfoggia dei riflessi che solo una superficie in vetro opaca e ben lavorata può garantire.
Posteriormente c’è una doppia fotocamera a filo con la scocca. Sotto questi due oblò è inserita una sfera in ceramica chiamata O-Dot e pensata per distanziare le due lenti da qualsiasi superficie e quindi per proteggerle dallo sfregamento. Una linea verticale lucida racchiude il nome del produttore.

Il frame è in robusto alluminio verniciato tinta su tinta, con una scanalatura che diventa verde in coincidenza del tasto di accensione e spegnimento.
Complessivamente è bellissimo e si nota quanto il produttore abbia investito nell’accuratezza dell’assemblaggio. La pinna di squalo è armoniosa e garantita nell’apertura sino a 200.000 cicli di apertura e chiusura.

La cover di Oppo Reno è fra le più belle della prima metà del 2019

Particolare del design della cover con O-DotPerfetto l'equilibrio delle forme anche sul lato frontale

Porte sul fondoLasto destro con il bottone d'accensione

Lo schermo è un’unità AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione 2340x1080 punti. Il rapporto di forma è di 19.5:9, mentre la densità è di 402DPI. E trattandosi di un OLED sono riusciti ad inserire sotto il pannello il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali. Il suo funzionamento è buono, ma non stupisce né per precisione né per velocità. Potrete scegliere di registrare il vostro viso per l’accesso allo smartphone.

Oppo Reno ha un display AMOLED da 6.4"

Il software permette di regolare più o meno accuratamente la taratura del bianco, ma la sensazione finale è che abbia colori sempre troppo carichi. Il display riprodurrà tutto molto bene, ma quel senso di poco realistico non potrà che affacciarsi ogni tanto nella vostra mente.
La densità del pannello e l’esperienza finale sono ottime! Non ci sono gocce, notch o fori che ostacoleranno la fruizione giornaliera dei contenuti.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti