Design e display

Oppo Reno 2 è probabilmente lo smartphone con il design più bello e innovativo degli ultimi tempi. Ripropone in realtà il riuscitissimo design della fotocamera frontale a scomparsa con apertura a pinna di squalo che contiene, oltre alla fotocamera, anche un flash utile per i selfie in condizioni di scarsa luce. Il meccanismo a scomparsa è stato testato (sembra) per 200.000 cicli di apertura ed è protetto in caso di caduta da un sistema che lo riporta in sede in meno di un secondo.

Intelligentemente Oppo ha dotato questa pinna di un vetro Gorilla Glass di 6a edizione visto che inevitabilmente un po’ di sporco e polvere si depositerà in questa zona. Questa soluzione permette di avere un bellissimo display completamente senza notch per un rapporto schermo-superficie superiore al 93%. E sempre sopra il display troviamo la piccola capsula auricolare incastonata che ha un audio ottimo e in linea con gli altri top di gamma.

L'originalità del design non si ferma solo sulla parte frontale. Sul retro infatti abbiamo 4 fotocamere che sono completamente a filo con il pannello in vetro Gorilla Glass 6. Quindi c’è una finezza estetica unica in un mercato che propone sempre di più fotocamere posteriori con uno scomodo scalino. Inoltre per dare loro una protezione in caso di utilizzo senza una cover è stata messa una sorta di piccola sfera, chiamata O-Dot, che tiene leggermente sollevate le fotocamere quando si appoggia il telefono su un tavolo. È utile per proteggere le lenti ma fa ondeggiare lo smartphone quando lo premiamo per effettuare qualche operazione.
Sommando pro e contro, il vantaggio di proteggere la parte delle fotocamere supera lo svantaggio del "beccheggio" visto che capita poco spesso di utilizzare il touchscreen con lo smartphone appoggiato su un tavolo o su una scrivania.

Come abitudine per il design Reno, la cover è tagliata a metà da una banda verticale con un nuovo effetto di colore che la rende particolarmente affascinante e con il logo dell’azienda impresso nella parte inferiore. Il bagliore è reso possibile da una combinazione di 7 strati di colore, una lavorazione complessa che crea un risultato unico e che insieme alla doppia curvatura posteriore conferisce al Reno 2 un look premium ed un'estetica appagante.

Sensazione di appagamento che continua andando ad usare il meraviglioso display da 6,5” AMOLED con risoluzione 2400x1800. La luminosità è elevata in ogni condizione di utilizzo. I colori inoltre sono brillanti e correttamente saturi. Non ci sono variazioni di tono andando ad inclinare lo smartphone nemmeno con sfondi bianchi, solitamente difficili per questa tecnologia di display. Oppo inoltre ha inserito in questo display una tecnologia specifica per ridurre le emissioni di luce blu ed in effetti utilizzandolo in ambienti poco luminosi la sensazione di affaticamento è sensibilmente inferiore rispetto ad altri smartphone.

Sempre sul display e sotto il vetro abbiamo un sensore ottico per il riconoscimento delle impronte che si è dimostrato efficace. Il riconoscimento avviene in modo rapido e preciso, merito anche del suo posizionamento che lo rende facile da trovare e da raggiungere. Anche con mani poi non perfettamente pulite o asciutte il riconoscimento avviene nel 99% dei casi. Quindi anche qui ottimo lavoro da parte di Oppo e del fornitore del componente (Goodix).

Per concludere comunque la parte relativa al design, abbiamo il tasto power posto sul lato destro con una piccola fascia luminosa e poca sopra il carrellino delle SIM  con la classica soluzione ibrida per l’espansione della memoria perdendo la seconda SIM.

Ho trovato invece leggermente scomodo avere i bilancieri per il volume posti sull’altro lato. Sul fondo infine abbiamo lo speaker di sistema, di ottima qualità e con una riproduzione ottima della musica e che funziona in combinata con la capsula auricolare posta nella parte superiore. La dotazione di interfacce comprende una porta USB type-C e un jack da 3,5 mm per le cuffie.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy