ImageRecensione del notebook MSI MegaBook M677 Crystal Collection che, sotto un'elegante veste impreziosita dall'applicazione di 120 cristalli Swarovski, cela una dotazione hardware votata alla concretezza e al miglior rapporto prezzo/prestazioni.


 

Acquisto

È possibile acquistare l'MSI MegaBook M677 Crystal Edition presso i consueti canali retail. Nonostante l'aspetto particolarmente ricercato e lussuoso il costo è estremamente contenuto: mediamente si aggira fra i 1200 e i 1300 euro. Un prezzo che colloca questo computer portatile nella fascia mainstream del mercato consumer, nella quale la competizione è solitamente molto aspra e i prodotti tendono a differenziarsi poco gli uni dagli altri.

MSI Megabook M677

Questo è il contesto in cui MSI (Micro Star International) cerca di incunearsi, proponendo un notebook con una sua fisionomia ben distinguibile che lo rende immediatamente riconoscibile. Per il produttore taiwanese significa allontanarsi dal segmento entry-level sul quale aveva puntato ai suoi esordi per cercare di conquistare un nuovo target di utenti, più esigenti e più attenti ai dettagli.

Specifiche tecniche

  • Processore: Mobile DualCore AMD Turion 64 X2 TL-56, 800 MHz
  • Chipset: NVIDIA GeForce Go 6100 (C51MV)+ nForce Go 430 (MCP51M)    
  • Memoria: 2 DDR2 667MHz (2 GB Max)
  • Schermo: 15.4" WXGA (ACV Display)
  • Scheda video: nVIDIA GeForce Go 7600 con 256MB di memoria dedicata
  • Hard disk: FUJITSU MHV2120BH PL SCSI Disk Device  (120 GB, 5400 RPM, SATA)
  • Drive ottico: HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N ATA Device  (DVD+R9:4x, DVD-R9:4x, DVD+RW:8x/8x, DVD-RW:8x/6x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:8x, CD:24x/24x/24x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
  • Networking: Realtek RTL8168/8111 Family PCI-E Gigabit Ethernet, Agere Systems HDA Modem, Ralink RT2500 Wireless 802.1b/g, Bluetooth EDR,
  • Audio: sottosistema Realtek ALC883 integrato nel chipset, 2 altoparlanti stereo
  • Espansioni: PCMCIA 2.1 Compliant TypeII X 1, PC Card ExpressCard x 1, lettore di schede di memoria 4-in-1, SD/MS/MMC/MS Pro
  • Porte: DVI, 4 x USB 2.0, jack microfono e cuffie, S-Video, FireWire (IEEEE 1394), connettore RJ-11 (modem), connettore RJ-45 (Ethernet)
  • Dimensioni: 358(L) X 259(D) X 27-33(H)mm
  • Peso: 2.6Kg (con batteria a 6 celle)
  • Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium autentico
  • Altro: webcam da 1.3 MegaPixel, mouse ottico in dotazione, telecomando con ricevitore, applicazione di cristalliSwarovski sul dorso del notebook

La pagina ufficiale di questo notebook, da consultare per eventuali dubbi sulle specifiche o per trovare gli ultimi driver e aggiornamenti, è la seguente: http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1079&maincat_no=135&cat2_no=268

Design e qualità costruttiva

Lo chassis del notebook oggetto di questa review è realizzato in policarbonato di colore nero, con una finitura uniformemente opaca tranne che sul dorso del display, che invece è ricoperto con un particolare rivestimento lucido. Quest'ultimo prende il nome di Shiny UV Glossy Coating e, attraverso la tecnologia ultravioletta (non fa uso, quindi,di benzene o altre sostanze volatili), regala un elegante aspetto laccato nero, oltre a conferire una maggiore resistenza ai graffi e all'usura.

MSI Megabook M677 cover

MSI Megabook M677 logo

Sempre sul dorso è incastonata la rosa di 120 cristalli Swarovski che costituisce la peculiarità della Crystal Collection di MSI. Un dettaglio di stile che fa emergere questa famiglia di portatili dalla massa anonima dei computer portatili consumer. All'interno di questa preziosa cornice è racchiuso il logo di MSI, visibile anche al buio perché retroilluminato dalla stessa lampada CCFL del pannello LCD.

MSI Megabook M677

Il design, sobrio e lineare, ha gli spigoli leggermente smussati e dà una sensazione di solidità, confermata dalle nostre prove: il telaio non flette, il rivestimento del dorso protegge in modo ottimale il pannello LCD anche esercitando pressioni elevate, le cerniere dello schermo sono ben salde e si aprono senza cigolii. Abbiamo riscontrato una leggera cedevolezza del case solo nell'angolo inferiore sinistro, in corrispondenza del drive ottico, ma non ci sembra che sia tale da poter compromettere la generale solidità della macchina. Sull'angolo inferiore destro si apre una feritoia attraverso la quale si intravede una fila di LED di diversi colori, con una prevalenza per l'azzurro: una interpretazione originale e moderna dei consueti indicatori di stato.

MSI Megabook M677 pulsanti funzione

L'uniforme colorazione nera è interrotta unicamente dall'ampia superficie color argento del touchpad e dalla webcam incastonata nella parte superiore del display. Una scelta che segue le tendenze estetiche attualmente più in voga presso i produttori orientali che, dopo aver proposto per anni computer portatili grigi, si sono fatti conquistare dall'eleganza di un look total-black.

Sopra la tastiera sono stati collocati 4 pulsanti di accesso rapido, per avviare il client email e il browser Web, oppure per abilitare o disabilitare la rete wireless. C'è anche un pulsante che può essere personalizzato dall'utente secondo le sue preferenze. Alla sinistra di questo array di tasti troviamo il bottone di accensione/spegnimento, agevole da cliccare e trovare anche al buio perché di dimensioni ampie e circondato da un LED di colore azzurro.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti