Audio

Il laptop MSI MegaBook M677 non tradisce la sua estrazione consumer con un audio discreto che non fa rimpiangere una coppia di altoparlanti esterni. Il volume è abbastanza elevato da permettere di vedere un film seduti davanti al portatile ma quello che si apprezza è soprattutto l'estrema naturalezza con la quale gli altoparlanti diffondono il suono. Il risultato è un'esperienza gradevole, senza eccessi, senza acuti gracchianti né bassi distorti.

Un microfono Full-Duplex integrato è il complemento ideale per la webcam integrata: sarà così possibile effettuare videoconferenze senza l'ingombro di periferiche esterne.

A gestire l'audio è un sottosistema Realtek ALC883 integrato nel chipset Nvidia NForce Go 430 e compatibile con Microsoft UAA (Universal Audio Architecture). Questo chip mette a disposizione 10 canali DAC (Digital to Analog Converter) distribuiti fra surround sound 7.1 e due canali stereo indipendenti High Definition Audio (HDA), oltre a due canali ADC per microfoni stereo.

Dispositivi di archiviazione

Sul versante delle memorie di massa troviamo un hard disk SATA prodotto da Fujitsu, il modello MHV2120BH con una velocità di rotazione dei piattelli di 5400RPM. Questo disco rigido vanta un'alta tolleranza alle vibrazioni ed è dotato di tecnologia Fluid Dynamic Bearing (FDB) che serve a migliorare il comfort acustico. Fujitsu è riuscita a limitare i consumi allineandoli a quelli dei tradizionali dischi Parallel ATA.

Nonostante il lancio di questa serie di hard disk risalga alla seconda metà del 2006, tuttavia si tratta di prodotti ancora competitivi che vengono largamente adottati anche su notebook recenti per la loro comprovata affidabilità ed efficienza.

L'hard disk in questione ha una capacità di 120GB ed è stato suddiviso in 3 partizioni. Una lista completa delle specifiche è reperibile sul sito del produttore. I driver del controller SATA integrato nel chipset Nvidia NForce Go 430 inibivano la lettura del chip SMART del disco, così, per poter leggerne i valori ed effettuare un test con HD Tune siamo stati costretti a disinstallarli temporaneamente.

Il drive ottico è un masterizzatore DVD Dual Layer prodotto da LG (modello GSA-T10N), che purtroppo non gode dello stesso livello di silenziosità del disco rigido. A parte questo, il drive assolve egregiamente al suo compito e non fa rimpiangere la mancanza di una unità Blu-Ray o HD-DVD che avrebbe fatto inevitabilmente lievitare dimolto il prezzo del MegaBook M677.

Networking

Le opzioni di rete sono affidate ad una scheda wireless 802.11 b/g, ad un chip Realtek RTL8168/8111 Family PCI-E Gigabit Ethernet e ad un modulo Bluetooth.

La scheda Wi-Fi supporta i due standard più diffusi in Italia, ma è sprovvista del supporto per il Wireless pre-N, appannaggio dei sistemi portatili di più recente concezione. Una mancanza di scarsa rilevanza, data ancora la scarsa diffusione di dispositivi 802.11n.

La scheda di rete Ethernet può essere configurata con la consueta facilità e affidabilità resa possibile da questa tecnologia. Il Bluetooth integrato si rivela utilissimo per collegare rapidamente telefoni cellulari, palmari, cuffie ed altri dispositivi compatibili.

 

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy