Formati di ebook supportati

I formati supportati sono molteplici (EPUB, EPUB 3, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, txt, HTML, RTF, CBZ e CBR); potete importare i vostri libri Kindle in formato MOBI, sfogliare documenti PDF (i tempi si allungano nell’apertura di file più grandi di 20MB) ed immergervi nella vostra graphic novel del mese.

L’alta risoluzione dello schermo renderà semplice la lettura di scritte molto piccole e quindi potrebbe essere la soluzione più giusta per uno studente universitario che voglia caricare le proprie dispense sul Kobo per poi sfogliarle in aula oppure per un professionista che debba consultare degli schemi tecnici.

La port microUSB permette di collegare l'Aura One ad un PC

Kobo permette, tramite la connessione del dispositivo ad un computer, di copiare ed incollare contenuti all’interno della sua memoria (segnaliamo di aver avuto qualche problema con la connessione al PC attraverso un hub USB, ma con connessione diretta tutto è stato semplice ed alla portata di utente medio). Peccato non vi sia la possibilità di espanderla con una MicroSD, tutto sommato un compromesso per gli utenti più esigenti ma una mancanza trascurabile per chi si farà bastare gli 8GB, che sono comunque tanti (un libro pesa pochi Megabyte mentre un fumetto 10-15MB in media).

Conclusioni

Chi dovrebbe acquistare Kobo Aura One? È un prodotto adatto a tutti, che predilige un pubblico amante di contenuti grafici, ma strizza l’occhio anche ad utenti meno giovani che abbiano bisogno di display molto grandi per una lettura confortevole. La sua resistenza all’acqua lo rende perfetto per i più "avventurosi" ma anche allo studente che deve star fuori tutto il giorno. Insomma, Kobo ha colto nel segno e lo ha fatto ad un prezzo onesto.

Kobo Aura One è adatto a tutti, dagli studenti agli amanti della vita all'aperto

Il prodotto è acquistabile ad un prezzo consigliato di 229 euro su Mondadori Store e potrete proteggerlo con la relativa custodia Sleep Cover in pelle a 49,90€.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti