Huawei MateView SE ha una diagonale da 23.8 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel, 93 PPI) in 16:9 con copertura colore del 90% P3 e del 100% sRGB. La gamma di colori P3 è lo standard riconosciuto dall'industria cinematografica e uno degli attuali standard di colore per dispositivi utilizzati per la riproduzione di film digitali. Rispetto a sRGB, la gamma di colori P3 copre una gamma più ampia di colori. Poiché i monitor supportati da P3 riproducono verdi e rossi migliori e più nitidi, HUAWEI MateView SE offre colori più realistici e vividi di quelli che gli esseri umani possono vedere.

Huawei MateView SE Vertical

Inoltre, prima di lasciare lo stabilimento di produzione, ogni HUAWEI MateView SE viene calibrato, per garantire una precisione di colore di ∆ E < 2 che offre colori più autentici a livello professionale. Supporta 16.7 milioni di colori ed una frequenza di aggiornamento sino a 75Hz. Offre piena compatibilità con AMD FreeSync, che sfrutta la tecnologia adattiva di sincronizzazione per evitare che lo schermo vada in freeze quando è utilizzato per contenuti altamente dinamici come nel gaming, per un’esperienza di gioco più fluida.

  • Huawei MateView SE
  • Huawei MateView SE
     

MateView SE Vertical vanta inoltre la certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light e Flicker Free per ridurre efficacemente le emissioni di luce blu dannose e il disagio alla vista causato dallo sfarfallio, ma è anche il primo monitor certificato SGS Low Visual Fatigue dalla China National Institute of Standardization e dall'organizzazione SGS. La luminosità non è molto alta (pari a 250 nit), ma il trattamento opaco rende leggibile il pannello anche in ambienti molto luminosi.

Huawei MateView SE Vertical

La modalità eBook, che si attiva dal menù OSD tramite il joystick a 5 vie, riduce moderatamente la temperatura del colore, rende lo schermo più leggibile per un effetto di lettura simile all’esperienza su carta stampata. Tutto ciò può ridurre notevolmente gli effetti negativi dei colori sugli occhi durante la lettura e favorire un’esperienza di lettura più immersiva, supportando l’utente a concentrarsi meglio su ciò che sta leggendo e alleviando molti dei disagi solitamente causati dalla lettura a schermo molto prolungata. La modalità eBook è pensata proprio per coloro che lavorano molte ore alla modifica di testi o che leggono a lungo su schermo. Gli altri preset impostabili dal menù OSD sono P3 Color, sRGB Color, Game, HDR Color e Custom.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti