Batteria, temperature e conclusioni

In generale, e nel 90% delle situazioni il portatile rimane assolutamente silenzioso e attiva le ventole solo quando viene realmente messo sotto un pesante lavoro. È una fortuna in quanto le ventole sono abbastanza fastidiose quando partono, non tanto per il volume proprio quanto per la frequenza un po’ acuta e quindi più fastidiosa.

In ogni caso non ci saranno problemi nell'ascolto di musica, riproduzione di video o comunque in qualsiasi circostanza in cui è richiesto l'uso degli altoparlanti. Come in altri prodotti Huawei infatti anche qui devo dire che l’ottimizzazione audio è elevata e mi ha permesso di godere appieno della visione di contenuti come video da Youtube e Netflix. La potenza massima è assolutamente adeguata e sono ottimi gli alti e i medi. Solo i bassi sono meno presenti ma questo è normale e da mettere in conto considerando i piccoli speaker presenti.

L’ultima cosa che mi è piaciuta davvero tanto di questo notebook è la batteria che ha dimostrato prestazioni sopra alla media e alla fine assolutamente in linea con quanto dichiarato dal produttore.
Le specifiche della stessa sono di 3660 mAh per 41,7 Wh che alla fine mi hanno sempre permesso di coprire almeno 8 ore (una classica giornata lavorativa) utilizzando il PC in modo misto per scrivere articoli, navigare sul Web e occuparmi di qualche piccolo montaggio video. Un risultato alla fine estremamente soddisfacente considerando i periodi di forti stress dovuti proprio alla fase di rendering o montaggio dei video.

Una ricarica completa poi avviene in modo abbastanza rapido impiegando poco piú di due ore. Vi ricordo che potete utilizzare l'alimentatore del notebook anche per ricaricare tablet e smartphone Huawei e Honor con ricarica rapida.

Tirando un po' le somme posso tranquillamente consigliare questo notebook per la sua ottima costruzione, per le dimensioni ridotte e per la potenza di calcolo del processore da permette di svolgere praticamente qualsiasi operazione. I modelli con grafica dedicata possono avere uno spunto in più nel gaming e nel montaggio video ma se utilizzate software compatibili con Quick Sync potete comunque avere il boost dell'accelerazione hardware anche senza GPU dedicata. Huawei Matebook 13: lo portate dappertutto e ci fate di tutto!

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy