Ma come si comporta la dual-camera? Tutti i Pixel sono conosciuti per le grandi potenzialità del software delle fotocamere e, in effetti, anche il Pixel 4 non fa eccezione con i suoi due sensori posteriori: il primo da 12MP con tecnologia Dual Pixel e apertura f/1.7 e l'altro da 16MP (zoom 2x) con apertura f/2.4, entrambi con stabilizzazione ottica e digitale. E gli scatti realizzati con questo smartphone sono a dir poco stupefacenti, non tanto per la qualità che è comunque altissima quanto per la bellezza generale delle fotografie.

Le immagini ravvicinate sono ben definite, hanno colori vividi ma non innaturali, senza aberrazioni cromatiche, ben contrastati e con uno sfocato estremamente piacevole. Si tratta di dettagli, magari insignificanti per qualcuno, ma che nel complesso contribuiscono a renderci orgogliosi dei nostri scatti.

Siamo rimasti impressionati anche dalle prestazioni in condizioni di scarsa luminosità, con la modalità Foto notturna: le luci sono gestite correttamente, la grana è controllata benissimo, la definizione talmente alta che anche le parole più piccole sono leggibili ed il micromosso è assente. Molto buono inoltre l’effetto bokeh sia per quanto riguarda le fotocamere posteriori che quella anteriore da 8MP con f/2.0, che permettono di ottenere selfie ben realizzati, anche in questo caso con un’ottima definizione e una scontornatura del volto quasi perfetta.

Google ha anche introdotto HDR+ in tempo reale nell’inquadratura per mostrarvi esattamente come sarà la vostra foto, anche quando usate i nuovi comandi in condizioni di illuminazione difficili. C'è anche un miglioramento del bilanciamento del bianco che utilizza l'apprendimento automatico per regolare le impostazioni in base a colori noti (ad esempio, la neve dovrebbe essere bianca).

Ed oltre ad ottenere ottime performance nel campo delle fotografie, Pixel 4 si è difeso in modo eccelso anche nei video. La massima risoluzione da 4K a 30fps ha una messa a fuoco veloce e precisa, ma soprattutto una stabilizzazione sorprendente tanto che diverse riprese sembrano quasi fatte con un gimbal meccanico.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy