Fiido D11 è l'ultima ebike dell'azienda cinese, un modello top-di-gamma che abbiamo provato per qualche settimana, riscontrando grandi miglioramenti e qualche piccolo difetto. Trovate le nostre impressioni, nella recensione.


Se siete assidui lettori di Notebook Italia e più in generale seguite il settore della mobilità elettrica, sicuramente il nome Fiido non vi suonerà nuovo. E il motivo è semplice: quest'azienda cinese sta emergendo prepotente sul mercato, distinguendosi dai concorrenti, per i frequenti lanci di nuovi prodotti ma anche per la cura che ha nel farli. E la Fiido D11 che abbiamo testato in quest'ultimo mese, su asfalto e su sterrato, con il sole e con la pioggia, conferma la qualità delle ebike del brand anche nella fascia più alta del mercato. Sì, perché non è la solita bicicletta elettrica economica, visto che costa 851 euro su Geekbuying (codice coupon: FIIDO60OFF) con un consistente sconto sul prezzo di listino che supera i 1100 euro.

Fiido D11 è stata lanciata a fine settembre, come una delle biciclette elettriche più complete ed accessoriate dell'azienda, con un telaio in lega di alluminio di livello aeronautico che ne assicura leggerezza (poco inferiore ai 13Kg senza batteria) e robustezza, ripiegabile a metà e dotata di un'imponente batteria nascosta nel tubo del sellino per un'autonomia di 100Km. È un vero record per una ebike, che in media resiste 40-50 Km tra una ricarica e l'altra e solo in casi particolari riesce a sfiorare gli 80 Km in pedalata assistita. Quindi, l'autonomia è certamente tra i suoi punti di forza.

Rispetto alle altre ebike Fiido che abbiamo avuto l'opportunità di testare, come per esempio la D2S, la nuova Fiido D11 sfoggia un design moderno e minimalista, per certi aspetti innovativo e rivoluzionario, migliorando quelle piccole criticità emerse nei modelli precedenti, a partire dalle modalità di ricarica. Vedremo nel corso di questa recensione se l'azienda cinese sarà riuscita a centrare i suoi obiettivi e se la nostra "prova su strada" confermerà quanto di bello offre la scheda tecnica di questa nuova ebike.

Teniamo a precisare però che, per l'attuale normativa italiana, la Fiido D11 non potrebbe circolare nelle nostre strade perché fornita di un acceleratore. Per aggirare questo problema e poter utilizzare la bicicletta, basta scollegare il cavo dell'acceleratore (magari tagliarlo nel caso sia di intralcio) e quindi disattivare il comando: Fiido D11 diventa così una classica ebike a pedalata assistita. Il motore da 250W è invece a norma, così come la velocità massima.

Pro

  • Design
  • Autonomia
  • Leggerezza
  • Facile guida su strada

Contro

  • Acceleratore
  • Motore rumoroso
  • display poco leggibile in pieno sole
  • sellino poco saldo
Innovativa nel design, ma ancora lontana dal top!
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy