Doogee N20 ha un design semplice ed essenziale, caratterizzato da una scocca di colore nero uniforme con il modulo delle fotocamere "a semaforo" sul retro - leggermente sporgente - ed il notch sul fronte anteriore, che si insinua nello schermo nella sua parte centrale. Non è una soluzione apprezzata da tutti, ma il raggio di curvatura molto morbido e le forme gentili contribuiscono a renderla più gradevole alla vista.

Il telaio è realizzato in plastica (quasi) monoblocco, come tutti gli smartphone entry-level, ma nel complesso l'assemblaggio è preciso e la costruzione abbastanza robusta. Misura 158.7 x 7.71 x 8.4 mm e pesa 180 grammi, ma è soprattutto il display a condizionare le sue dimensioni. Sono disponibili differenti colorazioni: nera (quella in test), blu e viola.

Doogee N20

Doogee N20Doogee N20

Lo schermo è economico ma tutto sommato buono per la categoria, un pannello IPS LCD con neri che tendono a virare sui grigi in particolari condizioni. La luminosità è sufficiente per qualsiasi attività, in piena luce o al buio, mentre l'alta risoluzione Full HD+ (2280 x 1080 pixel) permette di godersi al meglio ogni contenuto multimediale durante le nostre soste sul divano. Tutto sommato, grazie al know-how messo in campo dal produttore, Doogee N20 è un buon prodotto e pur non essendo particolarmente innovativo e "riconoscibile nella sua categoria" resta un dispositivo ben funzionante e reattivo.

Doogee N20

Sempre nella parte posteriore, troviamo centralmente il lettore di impronte digitali mentre sui bordi sono posizionati i pulsanti fisici: accensione/spegnimento e bilanciere del volume. Nella parte inferiore invece trova posto la porta micro USB per la ricarica e lo lo speaker, ma il jack audio (come sempre molto gradito anche in modelli di fascia più alta) è stato integrato nella parte superiore dello smartphone.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti