Audio e video

L’acceleratore grafico è l'Intel Graphics Media Accelerator HD (alias GMA 5700 MHD) integrato direttamente sulle CPU Arrandale per portatili – lo standard-setter della grafica per gli ultraportatili.

Rispetto al precedente GMA 4500 MHD, ha due shader (versione 4.0) in più, portando così a 12 il numero di core grafici. Il clock, nella versione per processori UM a bassissimo consumo, varia, grazie alla tecnologia TurboBoost, da 166 MHz fino a 500 MHz, a seconda delle richieste di sistema, e comunque rispettando il TDP massimo previsto.

Come il suo predecessore, anche il GMA 5700 MHD è dotato di accelerazione hardware per i video HD, in modo di ridurre sempre più il carico della CPU (sono supportati i formati MPEG-2, H.264, WMV 9, VC1). E' presente inoltre la tecnologia Intel Clear Video HD (una serie di migliorìe apportate soprattutto nel campo della correzione jitter e della resa cromatica) produce delle immagini più nitide e colori più vivaci.

GPUz Intel GMA 5700MHD

Le GPU integrate Intel iniziano, finalmente, ad avvicinarsi alle prestazioni degli acceleratori grafici integrati di ATI e nVidia. Iniziano soltanto, perché dei limiti ancora compaiono, soprattutto nel supporto OpenGL (solo fino a 2.1) e nelle capacità di calcolo grafico 3D (siamo sempre al di sotto della soglia del 1 Gpixel/s e del 1 Gtexel/s).

L'uscita HDMI e quella VGA consentono di inviare a un monitor, a un TV esterno o a un videoproiettore le immagini – cosa fondamentale quando si usa il V130 per una presentazione durante una riunione con colleghi o clienti.

Schermo da 13,3 pollici

Il monitor è  un pannello LCD WX8YV 133WH2 di LG Display, con 13.3 pollici di diagonale in formato 16:9 e risoluzione massima di 1366 x 768 (refresh 60 Hz, profondità di colore 32 bit) retroilluminato a WLED per un minor consumo della batteria. La superficie è opaca – quindi non ha problemi di riflessi – e le immagini rimangono ben visibili anche ad alti angoli di osservazione, ma la luminosità massima e il contrasto sono un pò sacrificati.

Al di sopra del monitor è stata incastonata una webcam da 2.0 MP, gestita attraverso il software Dell Webcam Central, che, tra le altre funzioni, include il tracciamento dei volti.

L'audio è gestito dal codec IDT 92HD81B1X, uno degli standard-setter nel campo dell’audio per portatili (campionamento fino a 192 kb, in linea con i requisiti High Definition Audio più esigenti). Il sistema è composto da un microfono integrato e due speaker montati sul lato frontale, che, al contrario di quanto succede normalmente per i portatili, soprattutto per quelli più compatti, riescono ad esprimere una discreta potenza sonora.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti