Batteria e comfort termico

Le temperature dell’intera macchina rimangono sempre piacevolmente basse, con delle temperature di soglia sotto stress che non superano mai i 65 °C per la CPU, e addirittura mai oltre i 25 °C per l’hard disk. Ricordiamo che il nostro test consiste in una condizione indotta di pieno carico costante di CPU e memoria, protatta per ben oltre 30 minuti. E' una condizione estrema che non si verifica mai nell'uso comune.

La buona dissipazione dei componenti è anche il risultato di una nuovo sistema di raffreddamento introdotto da Dell proprio con il Vostro V130, chiamato “raffreddamento iperbarico”, nel quale l’aria fredda, proveniente dalle griglie di aerazione, viene prima compressa e poi fatta passare sui componenti (invece che semplicemente estrarre l’aria calda tramite le ventole, come nella maggior parte dei portatili). Questo accorgimento, del quale Dell va particolarmente fiera, insieme a delle ampie griglie di aerazione poste sul retro, e alla dispersione di cui un case metallico è capace, rende il V130 sicuramente uno degli ultraportatili più freschi – e quindi più silenziosi - in circolazione.

Temperature di soglia del Dell Vostro V130

La batteria a 6 celle ai polimeri di litio, prodotta da Sanyo specificamente per Dell, non riesce, purtroppo, a fornire grande autonomia. Il nostro test, eseguito con il benchmark Bapco Mobilemark 2007 nello scenario Reader – quindi un uso non intensivo corrispondente allo stato di idle del sistema, ha scaricato la batteria in 236 minuti (poco meno di 4 ore) nonostante la cura posta da Dell nello scegliere chip a bassissimo consumo.

Batteria ai polimeri di litio

Non si tratta di un risultato molto entusiasmante per un ultraportatile, e, a parte l’utilizzo in brevi tragitti, rende necessario avere sempre vicino a sé una presa di corrente. Inoltre, non si può nemmeno sostituire la batteria con una più capace. Resta il fatto che 3 ore abbondanti di autonomia potrebbero essere sufficienti alla maggior parte degli utenti e che il Vostro V130 ripaga questo piccolo limite con un design e un ingombro eccezionali.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti