Chuwi Ubook Pro è un tablet che scardina il mercato grazie ad un ottimo rapporto specifiche/prezzo. I circa 500 euro richiesti (tutto incluso) ne fanno un'alternativa credibile a dispositivi ben più blasonati come Surface Pro 7, HP Envy X2 e Lenovo Miix 520, a patto di accettare qualche compromesso e mancanza.

Non è un prodotto che rivoluziona, ma un compagno sufficientemente affidabile con un prezzo giusto e accessibile a tutti. È ben progettato e svolge bene la parte del dispositivo on-the-go, ispirandosi a modelli ben più costosi. Non è perfetto, ma tutti i suoi "piccoli" difetti possono essere trascurabili per chi cerca un tablet per il tempo libero, che però all'occorrenza può trasformarsi in un notebook per la produttività in movimento.

Per tutti coloro che desiderano utilizzare un tablet Windows per uso occasionale, Chuwi UBook Pro è consigliabile, perché più conveniente di molte altre soluzioni, con un buon numero di porte utili ed un display ben al di sopra della media, soprattutto in termini di luminosità. Non sarà paragonabile ai dispositivi con Intel Core i5 e Core i7, ma la versione Core m3 che abbiamo testato ha gestito la produttività leggera senza troppa fatica. E l'utilizzo di una penna attiva, lo rende perfetto anche prendere appunti durante una lezione o disegnare nel tempo libero.

 

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy