Impressioni generali

Lo chassis dell'EeePC S101 mostra chiaramente l'impronta di AsusDesign, il team di disegnatori che ha creato capolavori come Asus Lamborghini VX3 e G50/G70, e che ha concretizzato il sogno di un notebook fabbricato in legno di bambù.

Image

Se l'obiettivo dei designer era quello di realizzare un prodotto dallo stile ricercato e lussuoso, del quale ben pochi riuscirebbero ad indovinare il prezzo reale solo guardandolo, possiamo dire che il risultato è stato pienamente raggiunto: il case ha un aspetto lineare, con superfici piatte e dritte, che si arrotondano leggermente solo sugli spigoli, e trasmette una forte sensazione di robustezza e di qualità costruttiva.

Image

Eleganza in tema di notebook si traduce sempre in spessore sottile: Asus S101 rispecchia questa proporzione con un profilo a cuneo che parte da 18mm sul fronte e arriva a 25mm sul retro. Il dato è significativo soprattutto se messo a confronto con i 28 mm di spessore dello chassis dell'Asus Eee PC 1000 o i 33,8 mm dell'Asus Eee PC 901 da 9 pollici.

Il merito è anche della speciale batteria ai polimeri di Litio, capace di racchiudere quattro celle in pochi millimetri di altezza. A differenza delle batterie agli ioni di litio (Li-ion), nelle batterie ai polimeri di Litio (Li-Po) gli elettrodi sono inglobati in un polimero che può assumere qualsiasi forma, liberando l'inventiva di designer e progettisti.

Image

Rispetto agli "ordinari" EeePC, il modello S101 si distingue anche per i materiali impiegati: il poggiapolsi è rivestito da una lastra di alluminio anodizzato brunito, ed ospita centralmente il touchpad di dimensioni standard. Sul margine inferiore della membrana sensibile trova posto un unico pulsante in metallo che somma le funzioni di bottone destro e sinistro a seconda del lato sul quale viene premuto.

Image

Un sottile bordino cromato circonda la base e prosegue sul display lid passando attraverso le due cerniere. Fra di esse troviamo un elemento decorativo comune alla linea di netbook Eee: un listello cilindrico, che però su questo laptop si fa molto più sottile e grazioso, chiuso alle due estremità da una coppia di cristalli sfaccettati. Le dimensioni poco appariscenti di questo dettaglio evitano di cadere nel kitsch.

Image

La cover presenta la caratteristica finitura Asus Infusion, ottenuta mediante tecniche di stampaggio a fusione che consentono di fissare in una resina trasparente e resistente particolari decorazioni o disegni ornamentali. Per il suo netbook top di gamma, Asus ha optato per una elegante cover metallizzata nei colori marrone (Brown) o grigio scuro (Graphite). A seconda delle condizioni di illuminazione il colore cambia intensità creando un effetto estetico particolarissimo.

Image

Innumerevoli i particolari nei quali si manifesta l'accuratezza dell'assemblaggio e della realizzazione tecnica. Pensiamo, ad esempio, alla tastiera micalizzata dall'ottima fattura e alla coppia di LED di indicazione collocata sul bordo inferiore del display lid, che ravviva il case con un tocco di colore ma è anche utile per tenere sotto controllo lo stato di alimentazione e di carica della batteria a netbook chiuso.

Image

Il design dell'Asus S101 è servito da modello per il netbook Asus Eee PC 1002HA, disponibile in Europa ma non ancora commercializzato in Italia.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti