Acer Chromebook 314 (CB314-1H-C2W1) può contare sul processore Intel Celeron N4020 (Gemini Lake Refresh), dual-core a 14 nanometri con una frequenza base di 1.1 GHz, una frequenza di burst di 2.8 GHz e Thermal Design Power (TDP) di 6 W. Il chipset è accompagnato da GPU Intel UHD Graphics 600, memoria RAM da 4 GB e memoria interna eMMC da 64 GB. Sebbene ci sia la possibilità di espansione tramite microSD, la capienza è veramente bassa (appena 45 GB effettivi), tenendo conto che buona parte della memoria è occupata dal sistema operativo. Nell’uso quotidiano, l’hardware si comporta egregiamente: il multitasking è molto fluido, il computer non scalda mai e dal punto di vista del consumo energetico è eccezionale.

Acer Chromebook 314

È superfluo parlare di videogiochi, perché l’assenza del touch impedisce di utilizzare la maggior parte dei titoli presenti sul Play Store, i quali richiederebbero quantomeno un controller esterno. Tuttavia, per testare le prestazioni pure del Chromebook, ho eseguito una serie di test allo scopo di ottenere una misura oggettiva delle sue capacità. I risultati non sono sicuramente di alto livello, ma ciò non vi impedirà di utilizzare le vostre applicazioni preferite senza alcun tipo di rallentamento. Ho anche provato ad avviare più app contemporaneamente e a passare dall’una all’altra velocemente: bisogna aprirne davvero molte per cominciare a percepire qualche piccolo impuntamento, ma nulla di particolarmente evidente o fastidioso che possa pregiudicare la produttività.

Quadrant Totale CPU Memoria I/O 2D 3D
- - - - - -
Antutu Totale GPU UX CPU MEM
- - - - -
Geekbench 5 Single-core Multi-core
465 907
AndroBench Seq. Read Seq. Write Rand. Read Rand. Write
- - - -
GFX Bench T-Rex offs. Manhattan 3.1.1 off.
Manhattan off. Aztec Ruins OpenGL Tessellation offs. Texturing offs. ALU 2 offs.
1723 333 848 613 1803 3286 MTexel/s 1642
3DMark Sling Shot Sling Shot Extreme Vulkan
Sling Shot Extreme OpenGL ES 3.1
- - -
G1 - fps G2 - fps PHY - fps G1 - fps G2 - fps PHY - fps G1 - fps G2 - fps PHY - fps
PCMark  Work 3.0 
Totale Web browsing Video editing Writing Photo editing Data manipulation
8971 8208 5809 11357 16788 6392

Dal punto di vista della connettività, sono presenti WiFi 802.11ac dual-band (WiFi 5), Bluetooth e alcune interfacce: jack audio da 3.5 mm, due USB-A 3.1, Kensington lock e due USB 3.1 Gen1 Type-C, di cui una è deputata alla ricarica. Il segnale della rete WiFi si è dimostrato stabile, garantendo una connessione ottimale anche a 5GHz. È vero che non si tratta del WiFi 6, ma fa comunque il suo lavoro.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti